Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509362 - INNOVABILITY AND CIRCULAR ENTREPRENEURSHIP

insegnamento
ID:
509362
Durata (ore):
44
CFU:
6
SSD:
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso intende fornire nozioni essenziali di sostenibilità applicata a organizzazioni imprenditoriali, sia for profit che no-profit o ibride. Inoltre si propone di formare competenze in materia di creazione d'impresa sostenibile e innovazione e di sviluppare soft skills quali problem solving e business model design nel contesto dell'economia circolare, project management, lavoro in team e comunicazione.

Prerequisiti

Sono necessari fondamenti di management.

Metodi didattici

Le lezioni frontali si alternano a presentazioni aziendali e a discussioni di casi concreti e di problemi aziendali relativi alla transizione sostenibile e circolare. In particolare sono previste una o più hackathon per il design di business model circolari, finalizzate a sviluppare competenze di design thinking, problem solving, lavoro in team e comunicazione efficace.

Verifica Apprendimento

Esame scritto, integrato da progetto applicato. Tutte le informazioni su modalità d'esame sono sulla piattaforma di e-learning

Testi

A.Zucchella and S.Urban, Circular entrepreneurship, Palgrave, 2019.
Letture, slides e video sono sulla piattaforma di elearning
Ulteriori letture sono necessarie (ed elencate nelle prime slides su KIRO) per studenti non iscritti a MIBE, per permettere di superare eventuali gap di conoscenze di base.

Contenuti

Il corso prevede un modulo tenuto dalla Prof.Antonella Zucchella, con diverse testimonianze aziendali e case studies e un modulo tenuto dal Dr. Paolo Garbagna, imprenditore, sulla applicazione della sostenibilità ambientale in settori ad alto impatto.
I temi trattati nei moduli sono:
- Concetti chiave: sostenibilità, circolarità, innovability, circular entrepreneurship
- The business case for sustainability e circolarità
- Innovazione e imprenditorialità nell'economia circolare
- Business model design & innovation nell'economia circolare
- Marketing sostenibile
- Il management della sostenibilità aziendale in settori ad alto impatto (modulo dr. Paolo Garbagna)

Lingua Insegnamento

INGLESE

Corsi

Corsi

GOVERNO E POLITICHE PUBBLICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

GARBAGNA PAOLO
Docente
ZUCCHELLA ANTONELLA
Settore ECON-07/A - Economia e gestione delle imprese
Gruppo 13/ECON-07 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0