Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Scopo dell’insegnamento è presentare le più rilevanti questioni del sistema amministrativo italiano nella loro vicenda storica, anche per individuare le ricadute e i vincoli che tali vicende producono sulla situazione attuale. Verranno considerati gli sviluppi degli ultimi centocinquanta anni, con prevalente riguardo all’Italia, ma con riferimenti comparati ad altri sistemi amministrativi.
Attraverso il percorso formativo lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza degli argomenti trattati a lezione o illustrati nei testi d’esame e dimostrare la capacità di utilizzare lessico e strumenti critici appropriati. Lo studente dovrà mostrare inoltre di avere acquisito la capacità di applicare criticamente le nozioni assimilate a questioni e problemi presenti nel dibattito pubblico.
Attraverso il percorso formativo lo studente dovrà acquisire una buona conoscenza degli argomenti trattati a lezione o illustrati nei testi d’esame e dimostrare la capacità di utilizzare lessico e strumenti critici appropriati. Lo studente dovrà mostrare inoltre di avere acquisito la capacità di applicare criticamente le nozioni assimilate a questioni e problemi presenti nel dibattito pubblico.
Prerequisiti
Lo studente dovrà possedere una conoscenza di base della storia contemporanea italiana.
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali e attività seminariali con il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso dibattito, presentazioni e discussione di letture.
Per lo svolgimento delle lezioni frontali saranno utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma moodle KIRO.
Per lo svolgimento delle lezioni frontali saranno utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma moodle KIRO.
Verifica Apprendimento
L'esame è orale.
Gli studenti FREQUENTANTI prepareranno l’esame sugli appunti del corso e sulla bibliografia consigliata a lezione. Dovranno inoltre scrivere una relazione di non più di 10 mila battute su un argomento concordato a lezione. La relazione andrà inviata alla docente via e-mail (ecolombo@unipv.it) entro la fine del corso.
Per gli studenti frequentanti del programma Modalità didattiche inclusive e del programma PA 110 e lode la presentazione della relazione è facoltativa. La valutazione terrà conto anche della partecipazione attiva durante le lezioni seminariali ed eventualmente della relazione scritta (10 percento).
Per gli studenti NON FREQUENTANTI la prova d’esame sarà orale, da preparare sui testi di riferimento indicati nel campo "Testi di riferimento".
Gli studenti dovranno mostrare di avere acquisito le seguenti competenze/capacità: a) conoscenza puntuale dei temi affrontati a lezione o esposti nei testi d’esame; b) esposizione accurata dei contenuti appresi; c) applicazione delle nozioni acquisite a questioni presenti nel dibattito pubblico attuale; d) analisi critica dei paradigmi interpretativi presentati e discussi nelle lezioni o illustrati nei testi d’esame.
Gli studenti FREQUENTANTI prepareranno l’esame sugli appunti del corso e sulla bibliografia consigliata a lezione. Dovranno inoltre scrivere una relazione di non più di 10 mila battute su un argomento concordato a lezione. La relazione andrà inviata alla docente via e-mail (ecolombo@unipv.it) entro la fine del corso.
Per gli studenti frequentanti del programma Modalità didattiche inclusive e del programma PA 110 e lode la presentazione della relazione è facoltativa. La valutazione terrà conto anche della partecipazione attiva durante le lezioni seminariali ed eventualmente della relazione scritta (10 percento).
Per gli studenti NON FREQUENTANTI la prova d’esame sarà orale, da preparare sui testi di riferimento indicati nel campo "Testi di riferimento".
Gli studenti dovranno mostrare di avere acquisito le seguenti competenze/capacità: a) conoscenza puntuale dei temi affrontati a lezione o esposti nei testi d’esame; b) esposizione accurata dei contenuti appresi; c) applicazione delle nozioni acquisite a questioni presenti nel dibattito pubblico attuale; d) analisi critica dei paradigmi interpretativi presentati e discussi nelle lezioni o illustrati nei testi d’esame.
Testi
Per gli studenti FREQUENTANTI la bibliografia di riferimento sarà indicata a lezione.
Gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi sui due testi seguenti:
- P. Aimo, Stato e poteri locali in Italia dal 1848 a oggi, Roma, Carocci, 2010.
- E. Colombo, Italy, in The Education and Training of Public Servants. Systems and Practices from the Nineteenth Century to the Present, edited by Toon Kerkhoff and Denis Moschopoulos, Cham, Palgrave Macmillan, 2023, pp. 229-254.
Dovranno inoltre scegliere uno tra i seguenti testi o gruppi di testi:
G. Melis, La burocrazia, Bologna, il Mulino, 2015, da preparare insieme a F. Rugge, Il disegno amministrativo. Evoluzioni e persistenze, in Storia dell’Italia repubblicana. La trasformazione dell’Italia. Sviluppi e squilibri, Torino, Einaudi, 1995, vol. II, t. 2, pp. 213-295.
E. Colombo, A. Modena e G. Scirocco, Il nostro silenzio avrà una voce. Piazzale Loreto: fatti e memoria, Bologna, Il Mulino, 2021.
Gli studenti non frequentanti del programma Modalità didattiche inclusive e del programma PA 110 e lode potranno prepararsi sui seguenti testi:
- P. Aimo, Stato e poteri locali in Italia dal 1848 a oggi, Roma, Carocci, 2010.
- E. Colombo, Italy, in The Education and Training of Public Servants. Systems and Practices from the Nineteenth Century to the Present, edited by Toon Kerkhoff and Denis Moschopoulos, Cham, Palgrave Macmillan, 2023, pp. 229-254.
- G. Melis, La burocrazia, Bologna, il Mulino, 2015.
Gli studenti non frequentanti dovranno prepararsi sui due testi seguenti:
- P. Aimo, Stato e poteri locali in Italia dal 1848 a oggi, Roma, Carocci, 2010.
- E. Colombo, Italy, in The Education and Training of Public Servants. Systems and Practices from the Nineteenth Century to the Present, edited by Toon Kerkhoff and Denis Moschopoulos, Cham, Palgrave Macmillan, 2023, pp. 229-254.
Dovranno inoltre scegliere uno tra i seguenti testi o gruppi di testi:
G. Melis, La burocrazia, Bologna, il Mulino, 2015, da preparare insieme a F. Rugge, Il disegno amministrativo. Evoluzioni e persistenze, in Storia dell’Italia repubblicana. La trasformazione dell’Italia. Sviluppi e squilibri, Torino, Einaudi, 1995, vol. II, t. 2, pp. 213-295.
E. Colombo, A. Modena e G. Scirocco, Il nostro silenzio avrà una voce. Piazzale Loreto: fatti e memoria, Bologna, Il Mulino, 2021.
Gli studenti non frequentanti del programma Modalità didattiche inclusive e del programma PA 110 e lode potranno prepararsi sui seguenti testi:
- P. Aimo, Stato e poteri locali in Italia dal 1848 a oggi, Roma, Carocci, 2010.
- E. Colombo, Italy, in The Education and Training of Public Servants. Systems and Practices from the Nineteenth Century to the Present, edited by Toon Kerkhoff and Denis Moschopoulos, Cham, Palgrave Macmillan, 2023, pp. 229-254.
- G. Melis, La burocrazia, Bologna, il Mulino, 2015.
Contenuti
Il corso sarà diviso in quattro parti:
1. Le trasformazioni dell’amministrazione centrale
2. Origini e caratteri delle amministrazioni parastatali
3. Il personale amministrativo
4. L’evoluzione dell’amministrazione locale
1. Le trasformazioni dell’amministrazione centrale
2. Origini e caratteri delle amministrazioni parastatali
3. Il personale amministrativo
4. L’evoluzione dell’amministrazione locale
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
La professoressa Colombo riceve gli studenti negli orari indicati sul sito di dipartimento e/o previo appuntamento, scrivendo all'indirizzo: ecolombo@unipv.it
Corsi
Corsi
STORIA GLOBALE DELLE CIVILTÀ E DEI TERRITORI
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found