ID:
508299
Durata (ore):
40
CFU:
6
SSD:
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 30/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
- Buona conoscenza dei momenti chiave della storia moderna e contemporanea del Subcontinente indiano e del Sudest asiatico;
- Capacità di analizzare e valutare criticamente gli eventi storici e i relativi approcci interpretativi;
- Capacità di analizzare eventi del passato e questioni storiche in relazione alla loro rilevanza nel dibattito politico, nell’organizzazione sociale e nella politica dei movimenti politici e sociali contemporanei dell’Asia del Sud e del Sudest;
- Comprensione del ruolo dell’indagine storica subalterna, femminista e Dalit nel dibattito dell’India post-coloniale;
- Capacità di sviluppare in modo autonomo e critico una domanda di ricerca su questioni relative alla politica e la società dell’Asia del sud e del Sud-est.
- Capacità di sviluppare un quadro interpretativo di riferimento per il successivo approfondimento di questioni di storia contemporanea dell’India e dell’Sudest asiatico
- Capacità di analizzare e valutare criticamente gli eventi storici e i relativi approcci interpretativi;
- Capacità di analizzare eventi del passato e questioni storiche in relazione alla loro rilevanza nel dibattito politico, nell’organizzazione sociale e nella politica dei movimenti politici e sociali contemporanei dell’Asia del Sud e del Sudest;
- Comprensione del ruolo dell’indagine storica subalterna, femminista e Dalit nel dibattito dell’India post-coloniale;
- Capacità di sviluppare in modo autonomo e critico una domanda di ricerca su questioni relative alla politica e la società dell’Asia del sud e del Sud-est.
- Capacità di sviluppare un quadro interpretativo di riferimento per il successivo approfondimento di questioni di storia contemporanea dell’India e dell’Sudest asiatico
Prerequisiti
Una buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata è un requisite essenziale per poter fruire delle risorse bibliografiche nonché per seguire i seminari di docenti internazionali.
Vi invito a iniziare il corso avendo già una buona conoscenza della geografia politica dell'Asia meridionale e del Sudest asiatico. Esistono diverse risorse online. Alcuni esempi:
Wikimedia Commons
https://historicalmaps.yale-nus.edu.sg
https://www.nationsonline.org/oneworld/asia_map.htm
Vi incoraggio a consultare le carte geografiche e le mappe con spirito critico.
Vi invito a iniziare il corso avendo già una buona conoscenza della geografia politica dell'Asia meridionale e del Sudest asiatico. Esistono diverse risorse online. Alcuni esempi:
Wikimedia Commons
https://historicalmaps.yale-nus.edu.sg
https://www.nationsonline.org/oneworld/asia_map.htm
Vi incoraggio a consultare le carte geografiche e le mappe con spirito critico.
Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari, analisi di testi, discussioni di gruppo e attività di studio collettivo
Verifica Apprendimento
L’esame finale è diviso in due parti:
1) una verifica orale sui contenuti delle lezioni e della bibliografia di riferimento. Dovrete dimostrare di conoscere e saper analizzare in modo critico i testi letti attraverso risposte dirette alle domande;
2) una presentazione di 15 minuti su un argomento a scelta. È consigliabile (ma non obbligatorio) scegliere l’argomento tra quelli affrontati durante i la seconda parte del corso. Per preparare la presentazione, dovrete formulare una domanda di ricerca e affrontarla basandovi sui materiali di approfondimento forniti durante il corso e alle discussioni di gruppo/classe. Letture alternative potranno essere concordate con la docente sulla base dell’argomento scelto per la presentazione.
1) una verifica orale sui contenuti delle lezioni e della bibliografia di riferimento. Dovrete dimostrare di conoscere e saper analizzare in modo critico i testi letti attraverso risposte dirette alle domande;
2) una presentazione di 15 minuti su un argomento a scelta. È consigliabile (ma non obbligatorio) scegliere l’argomento tra quelli affrontati durante i la seconda parte del corso. Per preparare la presentazione, dovrete formulare una domanda di ricerca e affrontarla basandovi sui materiali di approfondimento forniti durante il corso e alle discussioni di gruppo/classe. Letture alternative potranno essere concordate con la docente sulla base dell’argomento scelto per la presentazione.
Testi
MATERIALI DIDATTICI
Durante il periodo delle lezioni caricherò del corso i materiali didattici utilizzati in aula sulla pagina Kiro
BIBLIOGRAFIA DEL CORSO
1) Testi generali
La lettura dei seguenti testi è necessaria per la preparazione della parte generale del programma d’esame. I libri sono reperibili presso la Biblioteca di Scienze Politiche.
1. Barbara D. Metcalf and Thomas R. Metcalf (2012, third edition) A Concise History of Modern India, Cambridge University Press.
2. Owen Norman G. (2005) The emergence of modern Southeast Asia: a new history, University of Hawai’i Press.
CAPITOLI: Introduction: Places and Peoples (pp. 1-18); Part I (pp. 19-74); Part II (pp. 75-92; 137-146); Part III (pp. 161- 282); Part IV (pp. 312 -334); Part V (414 -430; 497-506).
Potete usare il seguente testo come ulteriore riferimento per la Storia dell’India:
- Michelguglielmo Torri (2007) Storia dell’India, Laterza.
2) Testi di approfondimento
I testi che seguono saranno oggetto di analisi e discussione durante le lezioni della seconda parte del corso. Dovrete venire a lezione avendo letto almeno una delle due letture indicate per la lezione del giorno, per consentire il lavoro di discussione in gruppi e restituzione in aula (fate riferimento alla pagina Kiro del corso per restare aggiornate/i su eventuali cambiamenti nella bibliografia di approfondimento).
Sulla base delle letture e degli strumenti di analisi forniti durante il corso, sarete invitate/i a identificare e approfondire uno dei temi affrontati relativamente a un’area geografica a scelta nell’Asia del sud o del sud-est, e preparare una presentazione di 15 minuti da esporre oralmente in sede d’esame. La lettura e l’analisi di questi testi sono fondamentali per la preparazione dell’esame, specialmente per orientarvi nella scelta dell’argomento da approfondire per la presentazione che verrà valutata in sede d’esame. I testi saranno preventivamente messi a vostra disposizione sulla pagina Kiro del corso.
- Guha Ranajit, (1982) “On Some Aspects of the Historiography of Colonial India”. Subaltern Studies: Writings on South Asian History and Society, Delhi: Oxford University Press.
- Sarkar Mahua (2008) “Introduction: Writing Difference” in Visible Histories, Disappearing Women. Producing Muslim Womanhood in Colonial Bengal, Duke University Press, pp. 1-26
- Datta Arunima (2023)”Introduction” in Fleeting Agencies. A Social History of Indian Coolie Women in British Malaya, Cambridge: Cambridge University Press, pp.1-26.
- Daut, Nur. (2023). “Conversion to Islam and Ethnic Nationalism in Malaysia”. Journal of Living Together 8(1):82-100.
- Abdul Rahman, Embong, (2018) “Ethnicity and Class: Divides and Dissent in Malaysian Studies”, Southeast Asian Studies 7(3): 281-307.
- Kheng Cheah Boon (2009) “ The Communist Insurgency in Malaysia 1948-90: Contesting the Nation-state and Social Change”, New Zeland Journal of Asian Studies 11(1):132-52.
Alpa Shah (2019 [2018]) “Mezzo Secolo di Resistenza Armata”, in Marcia Notturna. Nel Cuore della Guerriglia Rivoluzionaria Indiana, Meltemi, pp. 45-76.
- Tharu Susie, Niranjana Tajaswini (1996) “Problems for a Contemporary Theory of Gender”, Subaltern Studies IX: Writings on South Asia History and Society, New Delhi, Oxford University Press, pp. 232-260.
- Agnes Flavia, (2012) “From Shah Bano to Kausar Bano: Contextualizing the ‘’Muslim Woman’’ within a Communalized Polity”, in Asia Loomba and Ritty A. Lukose (eds) South Asian Femınısms, Durham and London: Duke University Press, pp.33-53.
- Vatuk, Silvia, (2017)”’Where Will She Go? What Will She Do?’: paternalism in the administration of Muslim Personal Law in Contemporary India”, in Marriage and its discontents: women, Islam and the law in India, Women Unlimited, pp. 1-29.
- Newbigin, E. (2013) “B. R. Ambedkar's Code Bill: Caste, marriage and postcolonial Indian citizenship”. In The Hindu Family and the Emergence of Modern India: Law, Citizenship and Community, Cambridge Studies in Indian History and Society, pp. 162-196. Cambridge: Cambridge University Press
- Mangiarotti Emanuela (2023) “Kashmir as Frontier in Narendra Modi’s Ethno-Nationalist Idea of India”, in S. Beretta et al. (eds.), India’s Foreign Policy and Economic Challenges, Springer, Cap. 9.
- Faris A. Khan, (2019) “Translucent Citizenship: Khwaja Sira Activism and Alternatives to Dissent in Pakistan”. South Asia Multidisciplinary Academic Journal [Online], 20 URL: http://journals.openedition.org/samaj/5034
- Hashmi Fahad, (2022) “Citizenship, Religion, and the Politics of Belonging: A Case Study of Shaheen Bagh”. South Asia Multidisciplinary Academic Journal [Online], 28. URL: http://journals.openedition.org/samaj/7690
Durante il periodo delle lezioni caricherò del corso i materiali didattici utilizzati in aula sulla pagina Kiro
BIBLIOGRAFIA DEL CORSO
1) Testi generali
La lettura dei seguenti testi è necessaria per la preparazione della parte generale del programma d’esame. I libri sono reperibili presso la Biblioteca di Scienze Politiche.
1. Barbara D. Metcalf and Thomas R. Metcalf (2012, third edition) A Concise History of Modern India, Cambridge University Press.
2. Owen Norman G. (2005) The emergence of modern Southeast Asia: a new history, University of Hawai’i Press.
CAPITOLI: Introduction: Places and Peoples (pp. 1-18); Part I (pp. 19-74); Part II (pp. 75-92; 137-146); Part III (pp. 161- 282); Part IV (pp. 312 -334); Part V (414 -430; 497-506).
Potete usare il seguente testo come ulteriore riferimento per la Storia dell’India:
- Michelguglielmo Torri (2007) Storia dell’India, Laterza.
2) Testi di approfondimento
I testi che seguono saranno oggetto di analisi e discussione durante le lezioni della seconda parte del corso. Dovrete venire a lezione avendo letto almeno una delle due letture indicate per la lezione del giorno, per consentire il lavoro di discussione in gruppi e restituzione in aula (fate riferimento alla pagina Kiro del corso per restare aggiornate/i su eventuali cambiamenti nella bibliografia di approfondimento).
Sulla base delle letture e degli strumenti di analisi forniti durante il corso, sarete invitate/i a identificare e approfondire uno dei temi affrontati relativamente a un’area geografica a scelta nell’Asia del sud o del sud-est, e preparare una presentazione di 15 minuti da esporre oralmente in sede d’esame. La lettura e l’analisi di questi testi sono fondamentali per la preparazione dell’esame, specialmente per orientarvi nella scelta dell’argomento da approfondire per la presentazione che verrà valutata in sede d’esame. I testi saranno preventivamente messi a vostra disposizione sulla pagina Kiro del corso.
- Guha Ranajit, (1982) “On Some Aspects of the Historiography of Colonial India”. Subaltern Studies: Writings on South Asian History and Society, Delhi: Oxford University Press.
- Sarkar Mahua (2008) “Introduction: Writing Difference” in Visible Histories, Disappearing Women. Producing Muslim Womanhood in Colonial Bengal, Duke University Press, pp. 1-26
- Datta Arunima (2023)”Introduction” in Fleeting Agencies. A Social History of Indian Coolie Women in British Malaya, Cambridge: Cambridge University Press, pp.1-26.
- Daut, Nur. (2023). “Conversion to Islam and Ethnic Nationalism in Malaysia”. Journal of Living Together 8(1):82-100.
- Abdul Rahman, Embong, (2018) “Ethnicity and Class: Divides and Dissent in Malaysian Studies”, Southeast Asian Studies 7(3): 281-307.
- Kheng Cheah Boon (2009) “ The Communist Insurgency in Malaysia 1948-90: Contesting the Nation-state and Social Change”, New Zeland Journal of Asian Studies 11(1):132-52.
Alpa Shah (2019 [2018]) “Mezzo Secolo di Resistenza Armata”, in Marcia Notturna. Nel Cuore della Guerriglia Rivoluzionaria Indiana, Meltemi, pp. 45-76.
- Tharu Susie, Niranjana Tajaswini (1996) “Problems for a Contemporary Theory of Gender”, Subaltern Studies IX: Writings on South Asia History and Society, New Delhi, Oxford University Press, pp. 232-260.
- Agnes Flavia, (2012) “From Shah Bano to Kausar Bano: Contextualizing the ‘’Muslim Woman’’ within a Communalized Polity”, in Asia Loomba and Ritty A. Lukose (eds) South Asian Femınısms, Durham and London: Duke University Press, pp.33-53.
- Vatuk, Silvia, (2017)”’Where Will She Go? What Will She Do?’: paternalism in the administration of Muslim Personal Law in Contemporary India”, in Marriage and its discontents: women, Islam and the law in India, Women Unlimited, pp. 1-29.
- Newbigin, E. (2013) “B. R. Ambedkar's Code Bill: Caste, marriage and postcolonial Indian citizenship”. In The Hindu Family and the Emergence of Modern India: Law, Citizenship and Community, Cambridge Studies in Indian History and Society, pp. 162-196. Cambridge: Cambridge University Press
- Mangiarotti Emanuela (2023) “Kashmir as Frontier in Narendra Modi’s Ethno-Nationalist Idea of India”, in S. Beretta et al. (eds.), India’s Foreign Policy and Economic Challenges, Springer, Cap. 9.
- Faris A. Khan, (2019) “Translucent Citizenship: Khwaja Sira Activism and Alternatives to Dissent in Pakistan”. South Asia Multidisciplinary Academic Journal [Online], 20 URL: http://journals.openedition.org/samaj/5034
- Hashmi Fahad, (2022) “Citizenship, Religion, and the Politics of Belonging: A Case Study of Shaheen Bagh”. South Asia Multidisciplinary Academic Journal [Online], 28. URL: http://journals.openedition.org/samaj/7690
Contenuti
Le dinamiche politiche e sociali contemporanee in Asia del sud e nel Sudest asiatico sono intrecciate con la storia degli imperi coloniali e dei movimenti politici del diciannovesimo e del ventesimo secolo. Il corso si focalizza, da un lato, su come i principi di governance coloniale hanno contribuito a cristallizzare la rappresentanza politica e i rapporti economici e sociali in termini di maggioranze e minoranze e, dall’altro, sui modi in cui le leggi e le riforme siano divenute al contempo strumento di affermazione nazionalista da parte dello stato post-coloniale e spazio di contestazione intorno a questioni di diritti civili, cittadinanza e giustizia sociale per i movimenti delle donne, delle caste basse, delle minoranze sessuali e religiose in India e in Asia meridionale.
Il corso è diviso in due parti. La prima parte, che alterna lezioni frontali a momenti di discussione collettiva, ha lo scopo di introdurre alcuni momenti chiave della storia colonial e post-coloniale in India e nel Sudest asiatico, con particolare riferimento all’Asia meridionale e alle aree del Sudest asiatico che condividono l’esperienza storica dell’occupazione colonial Britannica. La seconda parte del corso si sviluppa attraverso lezioni di tipo seminariale. Esse sono concepite come momenti di dibattito e studio collettivo. I temi trattati riguardano il dibattito storiografico e sociologico su questioni di storia politica e sociale e politica contemporanea dell’Asia meridionale e del Sudest asiatico.
Ad ogni lezione saranno associate due letture. Vi sarà richiesto di sceglierne una da leggere e analizzare prima della lezione. Questo vostro lavoro di lettura preliminare è fondamentale per consentire l’attività di studio collettivo che faremo insieme in aula durante le lezioni seminariali.
Durante il semestre, nell’ambito del “India and South Asia seminar series” verranno invitate/i docenti esterne/i e internazionali. Questi seminari saranno accompagnati da letture di approfondimento e sono parte integrante del programma del corso e del programma d’esame. Le date dei seminari saranno comunicate dalla docente sia via email che sulla pagina Kiro del corso.
ARGOMENTI DELLA PRIMA PARTE DEL CORSO:
- Introduzione alla Storia dell’India e del Sudest Asiatico
- L’Impero britannico in Asia
- Nazionalismi e movimenti politici nello spazio coloniale
- Indipendenza e Partition del Subcontinente indiano
- Il periodo nehruviano
- L’ascesa della destra nazionalista hindu
ARGOMENTI DELLA SECONDA PARTE DEL CORSO
- Dinamiche post-coloniali e subaltern studies
- Genere, casta e comunitarismo
- Leggi speciali e riforme: il caso del Kashmir
- Nazionalismi etnici in Asia meridionale e nel Sudest asiatico
- Oltre i nazionalismi in India e Malaysia: insurrezioni comuniste e guerriglia maoista
- Diritti e cittadinanza in India e in Asia meridionale
Il corso è diviso in due parti. La prima parte, che alterna lezioni frontali a momenti di discussione collettiva, ha lo scopo di introdurre alcuni momenti chiave della storia colonial e post-coloniale in India e nel Sudest asiatico, con particolare riferimento all’Asia meridionale e alle aree del Sudest asiatico che condividono l’esperienza storica dell’occupazione colonial Britannica. La seconda parte del corso si sviluppa attraverso lezioni di tipo seminariale. Esse sono concepite come momenti di dibattito e studio collettivo. I temi trattati riguardano il dibattito storiografico e sociologico su questioni di storia politica e sociale e politica contemporanea dell’Asia meridionale e del Sudest asiatico.
Ad ogni lezione saranno associate due letture. Vi sarà richiesto di sceglierne una da leggere e analizzare prima della lezione. Questo vostro lavoro di lettura preliminare è fondamentale per consentire l’attività di studio collettivo che faremo insieme in aula durante le lezioni seminariali.
Durante il semestre, nell’ambito del “India and South Asia seminar series” verranno invitate/i docenti esterne/i e internazionali. Questi seminari saranno accompagnati da letture di approfondimento e sono parte integrante del programma del corso e del programma d’esame. Le date dei seminari saranno comunicate dalla docente sia via email che sulla pagina Kiro del corso.
ARGOMENTI DELLA PRIMA PARTE DEL CORSO:
- Introduzione alla Storia dell’India e del Sudest Asiatico
- L’Impero britannico in Asia
- Nazionalismi e movimenti politici nello spazio coloniale
- Indipendenza e Partition del Subcontinente indiano
- Il periodo nehruviano
- L’ascesa della destra nazionalista hindu
ARGOMENTI DELLA SECONDA PARTE DEL CORSO
- Dinamiche post-coloniali e subaltern studies
- Genere, casta e comunitarismo
- Leggi speciali e riforme: il caso del Kashmir
- Nazionalismi etnici in Asia meridionale e nel Sudest asiatico
- Oltre i nazionalismi in India e Malaysia: insurrezioni comuniste e guerriglia maoista
- Diritti e cittadinanza in India e in Asia meridionale
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Le modalità d’esame sono le stesse per frequentanti e non. Invito tuttavia le/gli studenti non frequentanti a contattarmi per concordare il programma d’esame.
Spero che questo corso contribuisca a costruire una comunità di apprendimento solidale che faciliti la condivisione di idee, esperienze, conoscenze nel rispetto delle differenze di genere, orientamento sessuale, età, dis-abilità, colore della pelle, religione, nazionalità e status.
Vi incoraggio a utilizzare gli orari di ricevimento prendndo appuntamento via email. Sono disponibile a discutere con voi qualsiasi questione relativa al corso.
Spero che questo corso contribuisca a costruire una comunità di apprendimento solidale che faciliti la condivisione di idee, esperienze, conoscenze nel rispetto delle differenze di genere, orientamento sessuale, età, dis-abilità, colore della pelle, religione, nazionalità e status.
Vi incoraggio a utilizzare gli orari di ricevimento prendndo appuntamento via email. Sono disponibile a discutere con voi qualsiasi questione relativa al corso.
Corsi
Corsi
STORIA GLOBALE DELLE CIVILTÀ E DEI TERRITORI
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone (2)
No Results Found