Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510367 - DIDATTICA DELLA FISIOLOGIA UMANA: UN APPROCCIO INTEGRATO E LABORATORIALE

insegnamento
ID:
510367
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
FISIOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere i concetti strutturanti alla base dei meccanismi fisiologici.
Saper integrare, in una visione di insieme, le conoscenze delle diverse discipline biologiche.
Comunicare in modo efficace, anche con l’ausilio di nuove strategie didattiche, i concetti strutturanti della biologia.
Saper comunicare utilizzando una terminologia scientifica corretta.
Saper proporre in modo autonomo nuovi percorsi laboratoriali per i diversi argomenti rattati.

Prerequisiti

Per l'acquisizione delle relative conoscenze è richiesta allo studente un'adeguata conoscenza della fisiologia umana. Tali concetti verranno comunque ripresi all'inizio del corso in una prima revisione dei contenuti del corso.

Metodi didattici

Le lezioni comprendono lezioni frontali svolte mediante presentazione di slides in Power Point nelle quali verranno utilizzati video, e nuove metodologie didattiche, quali: didattica case-based, didattica problem-based, didattica conversazionale, didattica a piccoli gruppi, problem solving, flipped classroom, didattica per progetti e gamification. Nell’attività di laboratorio si privilegeranno laboratori facilmente traslabili alla realtà delle scuole e si aiuterà ilo studente a sviluppare nuove attività laboratoriali su temi specifici.

Verifica Apprendimento

L'esame consiste in una prova orale nella quale lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze sugli argomenti trattati nel corso delle lezioni e di aver elaborato le informazioni operando collegamenti logici.
Si richiederà lo sviluppo di un progetto scolastico.

Testi

FISIOLOGIA, D. U. Silverthorn, Casa Editrice Ambrosiana

Contenuti

I concetti strutturanti della fisiologia
La fisiologia nelle scuole di diverso ordine e grado: i programmi ministeriali.
Didattica del sistema nervoso centrale.
Didattica dell'Alimentazione.
Didattica del sistema respiratorio.
Laboratori sul sistema nervoso centrale.
Laboratorio del sistema respiratorio.
Laboratori sull'alimentazione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La docente responsabile è disponibile, previo appuntamento, ogni venerdì mattina.
- Agenda 2030
- Sviluppo Sostenibile
- goal con numero di riferimento 3 e 4

Corsi

Corsi

CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ, DIDATTICA E COMUNICAZIONE SCIENTIFICA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

RATTO DANIELA
Personale tecnico amministrativo
ROSSI PAOLA
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-06 - FISIOLOGIA
Settore BIOS-06/A - Fisiologia
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0