Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510896 - STORIA DELL’UNIVERSITA' DI PAVIA

insegnamento
ID:
510896
Durata (ore):
30
CFU:
3
SSD:
DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL'ANTICHITÀ
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso fa parte degli insegnamenti introdotti dall'Università di Pavia per migliorare le competenze trasversali, indipendentemente dal corso di studi frequentato a livello universitario. Esso può essere inserito (3 CFU) nel piano di studi dagli studenti e studentesse iscritti a tutti i corsi di laurea specialistica, agli ultimi due anni di laurea magistrale a ciclo unico, al terzo anno dei corsi di laurea triennale. L’insegnamento ha come obiettivo principale quello di fornire un’approfondita conoscenza della storia dell'Università di Pavia dalla sua fondazione ad oggi. Attraverso il percorso formativo lo studente acquisirà la precisa conoscenza dei compiti di un centro di studi superiore, dei suoi rapporti con la cultura e la società, dei mezzi per raggiungere i suoi obiettivi, della composizione e dinamica della componente studentesca, del profilo dei docenti, di alcune figure di ricercatori particolarmente significative, dei luoghi dell'insegnamento e della ricerca (edifici, collezioni). Queste conoscenze creeranno la consapevolezza del ruolo delle Università nel mondo contemporaneo e delle specifiche caratteristiche che contraddistinguono l'Università di Pavia
come risultato della sua storia.

Prerequisiti

Interesse a mettere in relazione passato e presente e a riflettere su metodi e scopi degli studi universitari nel quadro della società.

Metodi didattici

Lezioni frontali e attiva partecipazione degli studenti nella lettura e discussione dei documenti distribuiti e commentati a lezione.

Verifica Apprendimento

L'esame è orale. Si prepara sui testi e documenti distribuiti e commentati a lezione (vd. Sezione Testi di riferimento).

Testi

I testi e documenti distribuiti e commentati a lezione saranno messi a disposizione online nello spazio Kiro all’interno del sito dell’Università di Pavia (tratti in particolare da D. Mantovani, a cura di, Almum Studium Papiense. Storia dell'Università di Pavia, Milano 2011-2020).

Contenuti

1) Quando è nata l'Università di Pavia? Discussione dei 'miti' di fondazione.
2) La fondaione da parte dei Visconti nel 1361 e il suo significato.
3) Essere studente a Pavia nel XV secolo.
4) L'Università ha finalmente un Palazzo.
5) L'Università di al tempo della Battaglia di Pavia 6) Le riforme di Maria Teresa e Giuseppe II. L'Università assume il suo volto moderno. 6) Da Napoleone all'Unità d'Italia. 7) Pavia e la nascita dell'Università a Milano: la fine del monopolio. 8) Il 1968: come si pensava allora che sarebbe stata l'Università del XXI secolo.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi (2)

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI 
Laurea
3 anni
GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANTOVANI DARIO GIUSEPPE
Gruppo 12/GIUR-15 - DIRITTO ROMANO E FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-15/A - Diritto romano e fondamenti del diritto europeo
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0