Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

10705 - DIRITTO DEI CONTRATTI E ALTRI NEGOZI GIURID.

insegnamento
ID:
10705
Durata (ore):
60
CFU:
9
SSD:
DIRITTO PRIVATO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si pone in linea di continuità con quello di Istituzioni di diritto privato I del primo anno di corso, completando l’illustrazione dei principi fondamentali del diritto italiano relativi ai rapporti privatistici (con l’esclusione della parte relativa al diritto commerciale).

Prerequisiti


Propedeuticità: Istituzioni di diritto privato I. Si richiede una buona conoscenza degli argomenti trattati nell'ambito dell'insegnamento "Istituzioni di diritto privato I" e, in particolare, dei principi relativi al rapporto obbligatorio e al contratto in generale.

Metodi didattici

Il corso viene svolto tramite lezioni frontali, nelle quali vengono illustrati gli istituti del diritto privato oggetto del programma facendo riferimento sia ai principi teorici sia alle applicazioni nei casi concreti.

Verifica Apprendimento


L’esame è suddiviso in due parti. La prima consiste in un esame scritto, composto da una sezione di domande a risposta chiusa, una domanda a risposta aperta e un caso pratico da risolvere. Questa parte ha ad oggetto tre dei quattro moduli didattici in cui è ripartito l’insegnamento. La seconda parte, a cui si accede solo dopo aver conseguito la sufficienza nella prima, consiste in un’interrogazione orale e ha ad oggetto il rimanente modulo didattico.

Testi


A. TORRENTE, P. SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, ultima edizione, Giuffrè, nelle seguenti parti:
- i singoli contratti;
- le obbligazioni nascenti da atti unilaterali;
- le obbligazioni nascenti dalla legge;
- le obbligazioni nascenti da atto illecito;
- i rapporti di famiglia;
- la successione per causa di morte;
- le liberalità;
- la pubblicità immobiliare.
In alternativa potranno essere impiegati i manuali universitari consigliati per lo studio di Istituzioni di diritto privato I.
È fondamentale la conoscenza dei corrispondenti testi legislativi (Codice Civile e leggi speciali). Le più importanti e recenti novità a livello normativo verranno comunque segnalate nell’ambito delle lezioni.

Contenuti


Il programma ha ad oggetto i seguenti temi: i singoli contratti; le obbligazioni nascenti da atti unilaterali, dalla legge, da atto illecito; i rapporti di famiglia; la successione per causa di morte; le liberalità; la pubblicità immobiliare.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Modalità inclusive a favore di particolari categorie di studenti.
Per gli studenti che certificano di trovarsi in una delle condizioni indicate dalle linee guida di Ateneo (studenti lavoratori; studenti impegnati nella cura dei propri familiari; studenti con invalidità civile; studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento; studenti genitori; studenti atleti; studenti in regime carcerario; studenti in regime di ricovero ospedaliero) e che non possono seguire le attività didattiche in presenza, il docente garantirà fino a 2 ore di ricevimento settimanali, anche online, con flessibilità oraria a seconda delle esigenze.
L'insegnamento sarà inoltre supportato da attività di tutorato o di didattica integrativa, svolte anche dopo le ore 18, dal lunedì al venerdì, al fine di favorire l’apprendimento anche da parte degli studenti che rientrano nelle categorie sopra indicate.
Si ricorda che per avere diritto alle misure inclusive, gli studenti titolati devono presentare apposita domanda in area riservata, secondo le istruzioni pubblicate al seguente link: https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive .

Corsi

Corsi

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RIZZO NICOLA
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1