Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510069 - STAMPA 3D PER APPLICAZIONI MEDICO-CHIRURGICHE

insegnamento
ID:
510069
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 17/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire allo studente una panoramica sulle tecnologie additive e sul loro ruolo nel piano diagnostico e terapeutico. Al termine del corso ci si attende che lo studente sia in grado di:
- comprendere i requisiti applicativi delle tecnologie in termini di materiali, geometrie e funzionalità;
- conoscere le basi di funzionamento delle principali tecnologie ed i relativi materiali;
- comunicare in modo efficace con la controparte tecnico-ingegneristica per l’utilizzo delle tecnologie;
- comprendere i requisiti necessari sulle immagini medicali per la produzione di modelli anatomici patient-specific basati sull’elaborazione delle immagini mediche.

Prerequisiti


Non sono previsti specifici pre-requisiti.

Metodi didattici


L’insegnamento si avvale di lezioni frontali, durante le quali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma KIRO.
Gli studenti che certificano di appartenere ad una delle categorie identificate dal progetto Didattica Inclusiva (vedi Modalità didattiche inclusive | Università di Pavia (unipv.it)) potranno:
- ricevere videoregistrazioni delle lezioni (non necessariamente relative all’anno di corso corrente), ma che garantiscano la copertura dei concetti necessari ad un proficuo superamento dell’esame;
- organizzare 1h di ricevimento bisettimanale oltre le ore 18.00, da concordare con i docenti via email.

Verifica Apprendimento


L’esame consiste in una prova scritta volta ad accertare le conoscenze di base acquisite durante il corso.
L’esame è costituito da domande a risposta chiusa. L’esame si considera superato con almeno il 75% di risposte corrette.
La valutazione consisterà nell’attribuzione dell’idoneità.
Solo gli studenti che risultano essere contemporaneamente Allievi della Scuola Universitaria Superiore “IUSS” Pavia, avranno una valutazione espressa in trentesimi, che però non contribuirà al calcolo della media finale.

Testi


Slide e materiale integrativo fornito dai docenti è reso disponibile su piattaforma Kiro.
Il seguente testo può essere consultato per approfondimenti:
Bioprinting. From Multidisciplinary Design to Emerging Opportunities. Elsevier, 2022. ISBN: 978-0-323-85430-6

Contenuti


Il corso comprende i seguenti contenuti:
- introduzione alle principali tecniche di manifattura additiva e relativi materiali;
- processo di realizzazione di modelli anatomici patient-specific da immagini medicali;
- casi applicativi in vari settori clinici;
- introduzione alle tecniche di bioprinting e relativi bioinchiostri;
- pre-printing e reologia dei bio-inchiostri;
- danno cellulare e caratterizzazione meccanica;
- casi applicativi di tecniche di bioprinting.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA (IN LINGUA INGLESE) 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CONTI MICHELE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
Professore Ordinario
MARCONI STEFANIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0