Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510672 - CPG: SCRIVERE PROGETTI PER INTERVENTI NEGLI AMBITI DELL'EDUCAZIONE, SANITARI E DEL TERZO SETTORE

insegnamento
ID:
510672
Durata (ore):
18
CFU:
3
SSD:
PSICOLOGIA CLINICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

ll corso si pone come obiettivo di permettere l'acquisizione di competenze teoriche, metodologiche e pratiche relative alla realizzazione di progetti per gli interventi negli ambiti dell’educazione, sanitari e del terzo settore. In particolare, studentesse e studenti saranno in grado di: 1) utilizzare una capacità di analisi dei contesti di intervento capace di identificare gli elementi chiave per impostare un processo trasformativo, 2) di fare riferimento al modello bio-psico-sociale in cui la salute è correlata ad una moltitudine di determinanti, afferenti alla dimensione biologica, psicologica e sociale, 3) di analizzare e comprendere le interconnessioni tra l’intervento sul singolo e sulle componenti del sistema .

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici

Metodi didattici

Lavoro in piccolo gruppo su compiti assegnati dal docente, creazione di contenuti progettuali, realizzazione di un progetto.
Lezione frontale di natura interattiva con indicazioni sui principali finanziatori di progetti di supporto psicologico con relative linee guida e policies di scrittura progettuale.

Verifica Apprendimento

E' necessaria la frequentare almeno l'80% degli incontri e il superamento di una prova che sarà illustrata a lezione.

Testi

Francesco Rovetto, Paolo Moderato, Progetti di intervento psicologico. Idee, suggestioni e suggerimenti per la pratica professionale, McGraw-Hill capp 12-13

Eugenio Rollo, Lo psicologo e la progettazione. Progetti in ambito clinico, sociale, evolutivo e del lavoro, Domeneghini Editore cap 22

Contenuti

Nel corso pratico guidato verranno affrontati, in modo partecipato e interattivo, i seguenti temi: costruzione degli elementi necessari alla progettazione degli interventi nei diversi ambiti dell’educazione, della sanità e del terzo settore - ideazione (come e perché nasce un progetto), attivazione (chi e a che titolo afferisce al progetto), progettazione (scrittura del progetto con analisi della domanda e dei bisogni, finalità generali ed obiettivi, target di beneficiari, attività e metodologie, tempi di realizzazione, stesura del budget e vincoli e potenzialità), criteri di valutazione. Tenendo presente il criterio della sostenibilità nel tempo, si tratteranno i seguenti contenuti di progettazione: analisi degli stakeholder, analisi SWOT e strategie di intervento, prevenzione del disagio psicologico in ambito psicoeducativo scolastico e interculturale, assistenza e sostegno psicologico in psicologia dell’emergenza sanitaria e delle catastrofi, interventi psicologici con famiglie di pazienti affetti da gravi patologie croniche, interventi di riabilitazione per le famiglie con persone disabili e psicologia pediatrica in un reparto ospedaliero

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il corso sarà tenuto dai prof. Lavinia Barone e Prof. Damiano Rizzi

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BARONE LAVINIA
Gruppo 11/PSIC-02 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-02/A - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0