Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

500932 - PSICOLOGIA CLINICA - APPLICAZIONI

insegnamento
ID:
500932
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA CLINICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi
L’insegnamento ha l’obiettivo di far acquisire conoscenze, competenze e orientamento nell’ambito disciplinare della psicologia clinica, con particolare riferimento al processo psicodiagnostico, all’intervento clinico basato sull’evidenza e alla valutazione dell’esito.

Risultati di apprendimento attesi.
Al termine dell’insegnamento, le studentesse e gli studenti saranno in grado di:
a) effettuare una psicodiagnosi tramite il colloquio, l’intervista e strumenti di valutazione psicologica;
b) pianificare e realizzare interventi clinici basati sull’evidenza con obiettivi di abilitazione/riabilitazione psicologica, di sostegno psicologico e counseling;
c) valutare l’esito degli interventi clinici tramite l’applicazione di metodi e strumenti per la valutazione del cambiamento.

Prerequisiti

La comprensione dei contenuti dell’insegnamento richiede alle studentesse e agli studenti di essere già in possesso di nozioni relative alla psicologia clinica e alla psicopatologia.

Metodi didattici

Il corso si svolge tramite lezioni in presenza.
Per ogni CFU (25 ore) sono previste:
- 4 ore di didattica erogativa - DE (presentazione contenuti tramite slides, paper scientifici e video)
- 2 ore di didattica interattiva - DI (esercitazioni guidate, lavoro in piccolo gruppo tra pari, simulazioni, discussione critica in piccolo gruppo su argomenti forniti dal docente)
- 19 ore di autoapprendimento sui testi della bibliografia, sulle slides fornite e su articoli scientifici indicati.

Sono previsti incontri con il tutor di monitoraggio e autovalutazione delle conoscenze acquisite.

Per facilitare una didattica inclusiva la docente prevede fino a due ore a settimana di ricevimento, su appuntamento.

Verifica Apprendimento

L’esame si svolge a scelta dello studente in due modalità alternative:
- esame scritto, attraverso una prova costituita da 22 domande chiuse a risposta multipla (1 punto per ogni risposta corretta) e 3 domande a risposta aperta, di cui una sul libro a scelta, valutate secondo criteri di esaustività, pertinenza e chiarezza espositiva fino a un massimo di 9 punti (cut-off per sufficienza = 18 punti), e con la possibilità di richiedere un eventuale esame orale integrativo (su richiesta entro 2 giorni della pubblicazione dell’esito dell’esame scritto con comunicazione mail al docente);
- esame orale (su richiesta 3 giorni prima dell’esame con comunicazione mail al docente), attraverso un’interrogazione costituita da 4 domande, di cui la prima su un argomento a scelta dello studente e l’ultima sul libro a scelta.

Per l’a.a. 2024/2025 la prova d'esame, orale o scritto che sia, riguarda i contenuti delle slides caricate sul portale KIRO, il testo obbligatorio e il testo a scelta.

Non è consigliato rifiutare il voto ottenuto più di una volta. Lo studente è tenuto ad accettare la votazione conseguita nell'ultimo appello sostenuto.

Testi

Obbligatorio

F. Del Corno, M. Lang, F. Menozzi, Modelli di colloquio in psicologia clinica, Franco Angeli, 2018.

Un testo a scelta tra i seguenti due libri:

- Margaret Hough, Abilità di counseling. Manuale per la prima formazione, Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A., Trento, 1999.

- F. Del Corno, G. Lo Coco, Disegni di ricerca in psicologia clinica. Metodi quantitativi, qualitativi e misti, Franco Angeli, 2018.

- William R. Miller Stephen Rollnick, Il colloquio motivazionale. Aiutare le persone a cambiare, Terza Edizione, Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A., Trento, 2014.

Contenuti

Il processo psicodiagnostico
- La richiesta di aiuto psicologico
- L'analisi della domanda
- Il colloquio psicodiagnostico
- L'intervista psicodiagnostica
- Le scale etero-somministrate
- Test e questionari di valutazione e di screening

Il counseling psicologico
- La relazione d'aiuto
- Il counseling

Gli interventi psicologici in ambito clinico
- Il colloquio clinico
- L’abilitazione e la riabilitazione psicologica
- Il sostegno psicologico
- Il colloquio motivazionale
- L’intervento psicologico a distanza

La valutazione dell’esito degli interventi psicologici
- La sensibilità al cambiamento
- L’indice di cambiamento attendibile
- Il monitoraggio dell’andamento

Le slide utilizzate per la didattica in aula sono presenti e scaricabili da piattaforma informatica KIRO. Le studentesse e gli studenti potranno trovare anche i materiali per le esercitazioni sempre sulla piattaforma KIRO.

I contenuti dell’insegnamento saranno trattati tenendo in considerazione i principi etico-deontologici che disciplinano le attività psicologiche in ambito clinico. Saranno dettagliatamente descritti dal docente sia dal punto di vista generale che con esemplificazioni e prove pratiche (per es. tramite la scrittura di un consenso informato)

Il programma NON prevede differenziazione tra frequentanti e non frequentanti. Tuttavia, per la pluralità dei contenuti e il lavoro in aula, la presenza è altamente consigliata.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

TUTOR DELLA DIDATTICA:
nominativo in corso di aggiornamento e reperibile su portale KIRO
Il tutor può essere contattato per informazioni e approfondimenti sugli argomenti del corso.
Saranno inoltre organizzati momenti di approfondimento guidati dal tutor di preparazione all'esame

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MANZONI GIAN MAURO
Gruppo 11/PSIC-04 - PSICOLOGIA CLINICA E PSICOLOGIA DINAMICA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore PSIC-04/B - Psicologia clinica
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0