Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509302 - PSICOLOGIA OSPEDALIERA, CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

insegnamento
ID:
509302
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
PSICOLOGIA CLINICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 10/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di far acquisire agli studenti una conoscenza delle aree tematiche e applicative più rilevanti della psicologia ospedaliera

Prerequisiti

Per frequentare il corso non è richiesto alcun requisito specifico.

Metodi didattici

-Lezioni frontali
-Presentazione e discussione in gruppo di casi clinici/progetti di ricerca scientifica
-Articoli scientifici.
In accordo con le Linee guida di Ateneo sulla modalità di erogazione della didattica nell’a.a. 2023/2024, il corso si svolge tramite lezioni frequentabili in presenza in date e orari programmati e prevede la possibilità di consultare le slide o altro materiale didattico dalla piattaforma universitaria KIRO.

Verifica Apprendimento

Prova scritta a risposte aperte della durata di 1 ora. La valutazione finale si basa sul grado di approfondimento e comprensione degli argomenti
presentati e sulla capacità di integrare le conoscenze acquisite durante il corso.
Pur nella libertà di poter rinunciare a una valutazione positiva attribuita, si consiglia di non rifiutare per più di una volta il voto. Nel caso di rifiuto di una valutazione positiva e di una successiva valutazione, si è tenuti a considerare l'ultima valutazione conseguita.

Testi

L’esame verterà sui seguenti testi:
- C.A. Ripamonti, C.A. Clerici (2008) Psicologia e salute. Introduzione alla
psicologia clinica in ambito sanitario. Il Mulino
- C.A. Ripamonti (2015) Manuale di psicologia della salute. Il Mulino
La docente durante il corso fornirà indicazioni su eventuali articoli
scientifici/materiale integrativo e/o di approfondimento.

Contenuti

•Cenni storici sulla nascita e lo sviluppo della psicologia della salute
•Variabili cognitive ed emozionali come modulatori dei comportamenti rilevanti per la salute
•Aree di intervento dello psicologo in ospedale
•La malattia e le illness beliefs
•Comunicazione medico-paziente
•Caregiver e contesto familiare
•La salute mentale perinatale
•Stress e strategie di coping
•Burnout negli operatori sanitari
•Cenni di psiconcologia
•Cure Palliative e Fine Vita

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Nell’ambito delle attività di Ateneo per la Didattica Innovativa e al fine di favorire l’inclusione, il docente garantisce fino a 2 ore di ricevimento settimanali, da concordarsi con il docente stesso.

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

FIABANE ELENA MARIA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0