Lo studente dovrà conoscere la definizione di biomateriale e di biocompatibilità. Dovrà conoscere e saper distinguere le varie classi di materiali e saperne in modo approfondito le proprietà, impiegando un adeguato linguaggio.
Prerequisiti
Per poter affrontare al meglio il programma d'esame sono sufficienti conoscenze di base di chimica inorganica
Metodi didattici
Il corso è basato su lezioni frontali. Non sono previsti tutorati e non è richiesto un minimo di frequenza. Copia del materiale proiettato a lezione sarà resa disponibile sulla piattaforma Kiro in forma di files pdf
Verifica Apprendimento
La modalità di verifica è rappresentata dall'esame orale. Lo studente preparerà una presentazione sulla base di un articolo scientifico a sua scelta inerente l'argomento dei biomateriali e le domande d'esame verranno effettuate a partire dai contenuti esposti
Testi
1 - Appunti delle lezioni e materiale fornito dal docente 2 - Carlo di Bello, Biomateriali (Introduzione allo studio dei materiali per uso biomedico), Patron Editore
Contenuti
Definizione di biomateriale e di biocompatibilità. Richiami sul legame chimico, definizione di stato solido e classificazione delle principali classi di solidi e loro principali difetti. Principali tecniche di studio delle superfici dei biomateriali (tecniche spettroscopiche, termiche, microscopiche e misure di angolo di contatto). Tecniche di modifica della superficie dei biomateriali (silanizzazione, reazioni chimiche, tecniche al laser o plasma, monostrati autoassemblanti o di Langmuir-Blodgett etc..).
Le classi di materiali biocompatibili. Materiali polimerici (definizione, caratteristiche, proprietà meccaniche e chimico fisiche e principali classi impiegati in medicina), Materiali ceramici (definizione, sintesi e caratteristiche chimico fisiche, ceramici bioinerti, bioattivi, bioriassorbibili), Materiali metallici (definizione, proprietà, acciai e acciai inossidabili, leghe Co-Cr-Ni, Ti e sue leghe, Nitinol), Materiali (nano)compositi
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Per studenti che certificano di trovarsi in una delle condizioni di fragilità e che non possono seguire le attività didattiche in presenza, il docente garantira fino a 2 ore di ricevimento settimanali, anche online, con flessibilità oraria a seconda delle esigenze. Si potranno fornire anche videoregistrazioni che trattino gli argomenti d’esame per lo studio in autonomia.