Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503451 - PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI

insegnamento
ID:
503451
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 21/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

-saper interagire e lavorare nei sottogruppi e in gruppo
- consapevolezza riguardo ad obiettivi del proprio presente, in relazione al proprio passato ed alla capacità di sapere configurare ipotesi di futuro a breve, medio, lungo periodo
-incremento autostima, autoefficacia,
resilienza
- incremento capacità problem solving
-consapevolezza del Sé professionale

Prerequisiti

-adeguata
conoscenza della
lingua italiana
-adeguate capacità logiche e sufficiente attitudine ad apprendere e ragionare

Metodi didattici

uso di:
lezioni interattive,
apprendimento cooperativo,
auto ed etero narrazione del Sé,
lavori individuali ed in piccoli gruppi,
prove in itinere

Verifica Apprendimento

-lavori individuali ed in piccoli gruppi
"a casa" con relazioni scritte ed orali
in itinere
-tesina a scelta su uno o più argomenti correlati discussi in aula, scritto ed orale

Testi

- D. Malaguti, Fare Squadra, Il Mulino, Bo
-Jack Mezirow, La teoria dell'apprendimento trasformativo
-G. Sarchielli, F. Fraccaroli, Introduzione alla Psicologia del Lavoro, Il Mulino, Bo
-C. Piccardo, L. Colombo, Governare il cambiamento, R. Cortina Ed., Mi
-dispense e materiale didattico
C. Gelo, C. Mandracchia

Contenuti

-Student Centered e Cooperative Learning-
1. Conosci te stesso 2. Dall'Individuo, al Gruppo, alla Squadra 3. Tirocinio, Etica, Professionalità
4. Concetti introduttivi della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni:origini, ambiti di intervento, finalità 5.Le principali Teorie della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni 6.Ottimizzazione del lavoro di gruppo 7. Le competenze sociali 8. Il Burn-out nelle professioni socio-sanitarie 9. Il mobbing. 10. Sapere, saper essere, saper fare, schede didattiche di approfondimento, empowerment 11. Promozione dell' Educazione alla Salute: dalla personale a quella Professionale e di Comunità

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Seminari
- Dal professor Pietro Valdoni,caposcuola della moderna chirurgia alla nascita del Progetto Giovani 1981
- Dal Gruppo a Saper Fare Squadra

Corsi

Corsi

TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

GELO CARLO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1