Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503402 - INGLESE I ANNO

insegnamento
ID:
503402
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 16/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a:
• sviluppare le capacità di comunicazione essenziali in inglese così da rendere gli studenti capaci di operare in modo più efficace nella loro professione (English language and communication skills);
• introdurre le basi per l’analisi testuale di testi scientifici cartacei, digitali e filmici;
• introdurre le basi per la conoscenza dell’inglese medico-scientifico in una vasta gamma di generi;
• fornire agli studenti i mezzi per l’auto-apprendimento.

Prerequisiti

B1 della scala denominata Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, composta da livelli linguistici formulati nell’ambito del Consiglio d’Europa e adottata in molti contesti professionali e didattici in tutta l’Europa.

Metodi didattici

Lezioni frontali a gruppi nel secondo semestre, con lavoro di autoapprendimento (KIRO e Google Forms).

Verifica Apprendimento

L’esame finale alla fine del secondo semestre vale CFU 3 e consiste in una prova orale che verterà sui contenuti presentati durante le lezioni frontali e online e sui contenuti del libro di testo. Gli studenti possono scegliere un argomento dal libro di testo, se desiderano pertinente al loro corso di laurea, da approfondire e presentare alla prova orale. Per accedere all'esame orale gli studenti devono completare una parte scritta che viene svolta in itinere. Tutti gli studenti devono dimostrare di aver raggiunto almeno il livello B2.0 della scala denominata Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, composta da livelli linguistici formulati nell’ambito del Consiglio d’Europa e adottata in molti contesti professionali e didattici in tutta l’Europa. Il voto finale è un'idoneità.

Testi

Anna Loiacono (2013). The Medical Alphabet. An English textbook in healthcare. Vol. 1. Matarrese. Andria.

Contenuti

Il corso presenta agli studenti il lessico medico inglese pertinente, uso e funzioni del linguaggio, oltre a elementi di stile e registro che si trovano nei testi medici. Il corso include le fasi principali della comunicazione medica e gli studenti impareranno a padroneggiare terminologia biomedica di base e specialistica in relazione a specifici ambiti tematici, ossia: Anatomy and the Human Body (Unità 1); Acronyms and Abbreviations (Unità 1, The Medical Alphabet); Blood and Cardiology (Unità 2 e 3, The Medical Alphabet); Diabetes; Endocrinology; Forensics (Unità 4, 5, 6, The Medical Alphabet).

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

COMUNICAZIONI E SUPPORTO WEB
Ogni studente iscritto al corsi di laurea delle Professioni Sanitarie Tecniche deve assicurasi di far parte della mailing lista per l'a.a. 2023-2024 associata al seguente indirizzo email: classeiii.pavia@gmail.com mandando una mail specificando il proprio nome e cognome, matricola e corso di laurea. Si raccomanda agli studenti di controllare la loro posta elettronica regolarmente e le pagine KIRO per essere aggiornati sulle informazioni, compiti e altre informazioni che riguardano il corso.
RICEVIMENTO
Per favore contattate la Prof.ssa Louise Sweet tramite posta elettronica al seguente indirizzo: louisefrances.sweet@unipv.it oppure la CEL del corso (Dott.ssa Deirdre Kantz) all'indirizzo email sopra indicato.

Corsi

Corsi

DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SWEET LOUISE FRANCES
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0