Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503392 - STATISTICA MEDICA E BIOMETRIA

insegnamento
ID:
503392
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
STATISTICA MEDICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (18/09/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso Statistica medica e biometria si propone di fornire le basi e i principi metodologici per comprendere, descrivere e avere un approccio scientifico nell'analisi dei dati in ambito sanitario. Costituisce il primo gradino nelle conoscenze che un operatore nel campo sanitario deve avere affinché la ricerca scientifica sia svolta in modo corretto.
Nel dettaglio il corso vuole essere in grado di sviluppare nello studente, le conoscenze teorico-pratiche nell'ambito della statistica descrittiva da applicare correttamente nel contesto tecnico-sanitario.
Al termine del corso lo studente sarà in grado di utilizzare i principali strumenti di analisi statistica di base. Più precisamente sarà in grado di analizzare i dati in ambito clinico per interpretare in modo consapevole e critico i risultati di un’analisi statistica descrittiva.

Prerequisiti

Il corso fa parte della formazione di base degli studenti ed è propedeutico alle lezioni e alle attività caratterizzanti in ambito Tecnico Sanitario. Il corso necessita di una conoscenza di base della matematica del programma delle scuole superiori.

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. L'approccio problem solving durante le lezioni permetterà di valutare l'importanza degli elementi di statistica descrittiva nell'ambito delle professioni tecnico sanitarie.
Le esercitazioni pratiche serviranno agli studenti per risolvere e interpretare che cosa i dati evidenziano in ambito sanitario.

Verifica Apprendimento

La prova d'esame sarà scritta e avverrà utilizzando la piattaforma online "Kirotesting" e sarà di 75 minuti.

La prova servirà a valutare l’apprendimento delle diverse tematiche affrontate nel corso e avverrà utilizzando sia domande a risposta chiusa che aperte di natura teorica e di esercizi pratici.
Nella valutazione si terrà conto anche della capacità di comunicare quanto è stato fatto utilizzando un appropriato linguaggio scientifico.

La prova si considera superata se il punteggio finale è di 18/30.

Si raccomanda l'utilizzo della calcolatrice.

Testi

- Whitlock MC, Schluter D, Analisi statistica dei dati biologici, 2022

- Newbold P, Carlson W, Throne B. Statistica, 9 edizione, 2021, Pearson

Contenuti

Il corso prevederà la trattazione dei seguenti argomenti

Il ragionamento scientifico alla base della ricerca.
Pianificazione di una ricerca.
- popolazione e campione, tipi di campionamento (non probabilistico e probabilistico);
Organizzazione dei dati.
L’analisi e l’interpretazione dei dati
La statistica descrittiva
- Metodi di analisi dei dati. Concetto di Unità statistica e variabile.
- Le frequenze per le variabili qualitative. Le distribuzioni per le variabili quantitative e le rappresentazioni grafiche
- Le misure di posizione: media, moda, mediana
- Le misure di dispersione: range, varianza, deviazione standard, coefficiente di variazione.

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

La frequenza alle lezioni e alle esercitazioni è fortemente consigliata.

Il docente riceve solo su appuntamento (Dip.to Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense, U.O. di Biostatistica e Epidemiologia Clinica, Via Forlanini 2, e-mail: ottavia.ferraro@unipv.it)

Corsi

Corsi

DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

FERRARO OTTAVIA ELEONORA
Settore MEDS-24/A - Statistica medica
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0