Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503511 - CHIMICA AMBIENTALE

insegnamento
ID:
503511
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

scopo del corso è il conseguimento di conoscenze in merito alle matrici ambientali con particolare riferimento alle matrici acqua e suolo.
La conservazione dei beni culturali viene trattata con particolare attenzione al degrado determinato dalle matrici ambientali aria,acqua,suolo.

Prerequisiti

livello base chimica inorganica e chimica organica

Metodi didattici

lezioni frontali in classe

Verifica Apprendimento

L'esame sarà in forma scritta, con risposte aperte, a 10 domande che spaziano tutto il programma del corso.
nella valutazione dell'apprendimento si terrà conto del grado di conoscenza della materia, della chiarezza dell’esposizione, della proprietà di linguaggio, dell'uso della terminologia scientifica e della capacità di stabilire collegamenti logici tra gli argomenti
La congruità e la completezza della risposta , saranno gli indicatori per valutare il grado di apprendimento dello studente e la relativa attribuzione del punteggio di esame.

Testi

viene fornito il materiale per la preparazione dell’esame come file di appunti.
Testi consigliati

Ecologia applicata
Renato Vismara Ed. Hoepli

Microinquinanti organici
Silvana Galassi Ed. Hoepli

L'aria
Beat Meyer Ed. Tecniche Nuove

Chimica pulita
Hermann Fischer Ed. Tecniche Nuove

Environmental Chemistry Ed. Wiley

Suoli ed ecosistemi
Romano Rasio Ed. Cappelli

Contenuti

Le matrici ambientali Aria Acqua Suolo
L'aria Chimica dell'atmosfera Principali costituenti Specie in traccia L'aerosol atmosferico
Il radicale ossidrile
Ciclo biogeochimico dell'azoto
Ciclo biogeochimico dello zolfo
Ciclo biogeochimico del carbonio
Il PAN-IPA-alogenati-smog fotochimico
L'ozono Il meccanismo di Chapman-distruzione Fotochimica in troposfera Flusso UV e chimica atmosferica INDOOR POLLUTION e le sostanze cancerogene

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

COLLI MAURIZIO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0