Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

500799 - GENETICA

insegnamento
ID:
500799
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
BIOLOGIA MOLECOLARE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (21/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L’insegnamento si propone di dare agli studenti una panoramica delle malattie genetiche, a partire dalla loro classificazione basata su differenti tipologie di difetti del materiale genetico. Al termine del corso si ritengono obiettivi rilevanti: la conoscenza precisa del vocabolario della Genetica e la sua concreta applicazione nelle malattie genetiche; la comprensione degli aspetti caratterizzanti le malattie genetiche trattate come approfondimento, con particolare riguardo a quelli clinici e molecolari.

Prerequisiti

Le principali nozioni derivate dal precedente studio della Biologia Applicata costituiscono un fondamento alla comprensione degli argomenti proposti nel corso. Un richiamo breve ad essi andrà a completamento di tali argomenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali per le quali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma KIRO.

Verifica Apprendimento

Esame scritto con quiz a scelta multipla

Testi

Clementi M. Elementi di Genetica Medica, EdiSES Editore

Contenuti

1- Introduzione alla Genetica: il vocabolario della Genetica, le principali macromolecole e le nozioni fondamentali relative alle cellule e ai cromosomi;
2- I cromosomi umani e la citogenetica, indicazioni all’analisi del cariotipo
3- Classificazione delle malattie genetiche
4- Malattie cromosomiche: alterazioni cromosomiche, aneuploidie e loro causa, trisomie autosomiche, alterazioni di struttura dei cromosomi ed effetto fenotipico
5- Malattie monogeniche: cause molecolari ed effetto fenotipico; eredità mendeliana e i termini di base: locus, allele, fenotipo, genotipo, dominante e recessivo
6- I test genetici

Lingua Insegnamento


Italiano

Corsi

Corsi

SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MINELLI ANTONELLA
Settore MEDS-01/A - Genetica medica
Gruppo 06/MEDS-01 - GENETICA MEDICA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0