Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500178 - CHIMICA ORGANICA (AK)

insegnamento
ID:
500178
Durata (ore):
48
CFU:
6
SSD:
CHIMICA ORGANICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Gli studenti dovranno acquisire le competenze necessarie per la comprensione delle strutture, delle proprietà e della reattività dei composti organici e delle biomolecole che incontreranno frequentemente durante i loro successivi studi.

Prerequisiti

Fondamenti di Chimica Generale, con particolare riferimento alla struttura elettronica degli atomi, ai modelli di legame chimico, alla forma delle molecole, a modelli di acidi e basi

Metodi didattici

Il corso è organizzato in lezioni frontali, svolte mediante presentazioni in Po-
werPoint proiettate su schermo, e approfondimenti utilizzando la lavagna. Le lezioni della docente saranno affiancate da seminari e attività di tutorato.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento si svolgerà in forma scritta e prevederà 20 domande aperte su tutti gli argomenti trattati nel corso.
Durata della prova: 2 ore.
Scala di valutazione : 0-30
Durante la prova è consentito solo l'uso della tavola degli elementi,
Durante le lezioni vengono presentati numerosi esempi di domande d’esame.
Gli studenti potranno chiedere di visionare la prova scritta.

Testi

W. H. Brown, T. Poon, Introduzione alla Chimica Organica, V ed., EdiSES.
L. G. Wade, Jr. Fondamenti di Chimica Organica, Piccin.
H. Hart, L. E. Craine, D. J. Hart, C. M. Hadad, Chimica Organica, Zanichelli.
J. McMurry, Chimica Organica. Un approccio biologico, Zanichelli.

Contenuti

Sulla base della struttura degli atomi e delle molecole, viene spiegato il chimismo delle principali classi di composti organici: alcani, alcheni, alchini, alogenuri alchilici, alcoli, eteri, composti aromatici, aldeidi, chetoni, ammine, acidi carbossilici e loro derivati. La reattività delle varie classi viene inquadrata mediante lo studio di alcuni meccanismi di reazione illustrandone anche gli aspetti stereochimici. Vengono infine esaminate le principali classi di biomolecole: carboidrati, amminoacidi e proteine, lipidi, acidi nucleici.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il docente garantisce la trasmissione di tutto il materiale proiettato.

Corsi

Corsi

SCIENZE BIOLOGICHE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

MELLA MARIELLA
Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA
Settore CHEM-05/A - Chimica organica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0