Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

500167 - ECONOMIA POLITICA

insegnamento
ID:
500167
Durata (ore):
60
CFU:
9
SSD:
ECONOMIA POLITICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi


Il corso si propone di fornire gli strumenti di base (micro e macro) della disciplina economica, utili a comprendere la realtà circostante e l’evoluzione del nostro sistema economico.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
O1) Comprendere e utilizzare i principali concetti dell’analisi microeconomica (consumatore, impresa, mercato e
equilibrio concorrenziale, implicazioni di welfare, fallimenti di mercato) e macroeconomica (PIL, inflazione, occupazione, offerta e domanda aggregata, politiche fiscali e monetarie);
O2) Comprendere l'impatto delle decisioni economiche attraverso semplici modelli;
O3) Comprendere l’uso dei principali indicatori economici e interpretare semplici evidenze empiriche.

Prerequisiti


Formalmente nessuno. Si danno per scontate conoscenze di matematica di base (le quattro operazioni, piano cartesiano e rappresentazioni di semplici funzioni sul piano, comprensione di semplici grafici).

Metodi didattici


Lezioni frontali, esercitazioni e un paio di lezioni laboratoriali di economia sperimentale.
Slide delle lezioni rese disponibili su KIRO.
Modalità didattiche inclusive a favore di specifiche categorie di studenti (https://portale.unipv.it/it/didattica/servizi-lo-studente/modalita-didattiche-inclusive): ricevimento online, tutorati, possibilità di utilizzare mappe.

Verifica Apprendimento


Prova scritta (circa 1 ora) con domande aperte e a risposta multipla. Orale facoltativo.
La prova è volta a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi O1-O3 indicati sopra.

Testi


The CORE team. L’economia – Comprendere il mondo che cambia. il Mulino, Bologna, 2018.
Il libro è disponibile anche online https://www.core-econ.org/the-economy/book/it/text/0-3-contents.html

Contenuti


* Il sistema capitalista
* Tecnologia, crescita demografica ed economica
* Scarsità e scelta ottima vincolata
* Cenni di teoria dei giochi
* L’impresa
* I consumatori
* Offerta e domanda in contesti concorrenziale

* Banche, moneta e mercato del credito

* Dinamica del mercato e efficienza
* Fallimenti di mercato e politiche pubbliche
* Fluttuazioni economiche, inflazione e disoccupazione
* Politica fiscale e politica monetaria
* Agenda 2030 (Goal 8 e 10): Cenni

Lingua Insegnamento


Italiano

Altre informazioni


Il programma dettagliato e le slide delle lezioni saranno resi disponibili nella pagina dedicata all’insegnamento su KIRO.
https://elearning.unipv.it/course/index.php?categoryid=33
Per accedere alla pagina KIRO viene richiesta una chiave d’accesso comunicata all’inizio del corso e che può essere sempre richiesta al docente via mail.

Corsi

Corsi (3)

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI 
Laurea
3 anni
SCIENZE GIURIDICHE DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA 
Laurea
3 anni
GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone

SARACENO MARGHERITA
Settore ECON-03/A - Scienza delle finanze
Gruppo 13/ECON-03 - SCIENZA DELLE FINANZE
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0