Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509602 - CPG: DIRITTO, ETICA E DEONTOLOGIA DELLE PROFESSIONI PSICOLOGICHE (GRP 3)

insegnamento
ID:
509602
Durata (ore):
18
CFU:
3
SSD:
PSICOLOGIA CLINICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 10/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha come obiettivo principale quello di offrire le conoscenze, e le relative applicazioni, necessarie per comprendere e contestualizzare le cornici normative e deontologiche legate alla professione di psicologo, al suo ordinamento e ai rispettivi riferimenti in termini di Diritti Umani e di principi etici e deontologici.

Al termine del corso studentesse e studenti saranno in grado:
a) di conoscere l’inquadramento normativo della professione di psicologo
b) di conoscere il Codice Deontologico delle Psicologhe e degli Psicologi Italiani
c) di individuare i principi etici e deontologici all’interno del lavoro psicologico
d) di comprendere il legame fra diritti e principi etici e di individuarne la ricaduta operativa
e) di affrontare una decisione dilemmatica
f) di sapere quali sono i fattori e i meccanismi che influenzano il processo decisionale etico
di applicare un modello decisionale etico a casi concreti di lavoro psicologico

Prospettiva cardine del corso è quella di presentare quelli che sono visti comunemente come vincoli burocratici della professione, come utili e agili strumenti al fianco del futuro psicologo.

Prerequisiti

La comprensione degli argomenti del corso non richiede che lo studente sia in possesso di nozioni specifiche.

Metodi didattici

Il corso si svolge tramite lezioni in presenza, esercitazioni e pratica guidata.

Per facilitare una didattica inclusiva e per monitorare i processi di apprendimento, il docente offre la possibilità di incontri, individuali o di gruppo, di chiarimento e approfondimento, su appuntamento.

Verifica Apprendimento

La verifica di idoneità si svolge in modalità scritta con 30 domande chiuse a scelta multipla (cut-off per idoneità = 18 risposte corrette; 1 punto per ogni risposta aggiuntiva corretta).

Materiali utili per sostenere la prova e consentiti durante la stessa: Codice Deontologico delle Psicologhe e degli Psicologi Italiani, Dichiarazione Universale dei Principi Etici per gli Psicologi.

Testi

Obbligatorio

Il contenuto delle slides e dei materiali caricati sul portale KIRO

Codice Deontologico delle Psicologhe e degli Psicologi Italiani. (free download)
Dichiarazione Universale dei Principi Etici per gli Psicologi. (free download)

Letture facoltative/approfondimento:

Calvi E., Gulotta G., Leardini E., (2018) Il nuovo codice deontologico degli psicologi commentato articolo per articolo con decisioni ordinistiche e giurisprudenza ordinaria, Giuffrè Editore, Milano

Stampa P., Giannini M. (2019) Psicologia, etica, diritto prospettive, criticita' e problemi aperti. Franco Angeli, Milano

Corradini A. (2019) Elementi di etica e deontologia per psicologi, Carocci, Milano

NON è prevista alcuna differenziazione di programma tra studenti frequentanti e non frequentanti rispetto ai materiali

Contenuti

Il corso, partendo da una rassegna delle cornici etiche e giuridiche del lavoro psicologico, ripercorre la storia dell’ordinamento professionale e traccia il legame tra Diritti Umani e principi etico-deontologici. Sul piano teorico percorre poi tutto il Codice Deontologico delle Psicologhe e degli Psicologi Italiani articolo per articolo, attraverso esempi, casi pratici e modellizzazioni esemplificative.
Viene proposto infine un modello operativo decisionale per affrontare i dubbi e i dilemmi più comuni dell’agire deontologicamente corretto e per strutturare la relazione contrattualistica del professionista psicologo in una cornice deontologicamente corretta e tutelante i diritti di tutti i soggetti coinvolti.
Tutti i contenuti sono sempre presentati nell’ottica della deontologia come strumento e guida indispensabile al lavoro professionale.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi

PSICOLOGIA 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

BETTIGA RICCARDO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1