Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

503486 - EPIDEMIOLOGIA E IGIENE GENERALE

insegnamento
ID:
503486
Durata (ore):
30
CFU:
2
SSD:
IGIENE GENERALE E APPLICATA
Sede:
IRCCS ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI
ISTITUTO DI CURA CITTA' DI PAVIA
PAVIA
VIGEVANO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso è quello di fornire i principali elementi conoscitivi e culturali sui temi della salute pubblica e collettiva, dell’igiene, medicina preventiva e di comunità, con particolare riferimento agli ambiti di applicazione nelle scienze infermieristiche, nonché permettere di comprenderne la rilevanza professionale e sociale.

Prerequisiti

Concetti base di salute e suoi determinanti

Metodi didattici

Lezioni frontali e casi studio

Verifica Apprendimento

Prova scritta con domande a risposta multipla.

Testi

Libro di testo: Carlo Signorelli, Igiene e sanità pubblica. Per scienze infermieristiche e altre professioni, Edizione 2021, SEU.

Contenuti

Comprendere:
• Definizioni e concetti generali di salute pubblica, salute collettiva e medicina di comunità applicati agli ambiti di interesse della medicina e chirurgia
• I determinanti di salute: impatto e modelli
• Definizioni e concetti generali di prevenzione, promozione della salute ed educazione sanitaria

Ricordare:
• I livelli di prevenzione: definizione ed esempi
• Storia naturale delle malattie infettive e delle malattie cronico-degenerative

Programma:
Introduzione all’Igiene
Determinanti di salute e livelli di prevenzione
Malattie croniche e stili di vita
Screening
Promozione della salute
Ricerca infermieristica e ripasso

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La frequenza alle lezioni frontali è obbligatoria e verrà registrata in aula dal docente utilizzando l’ apposita App MyUniPv. Per sostenere l’esame di profitto è necessario che lo studente abbia frequentato almeno il 75% dell’attività formativa prevista per ogni insegnamento (vedi Regolamento Didattico).
Gli studenti che non ottengono la percentuale di presenze prevista dal Regolamento potranno sostenere l’esame solo a partire dalla sessione estiva e dovranno integrare il programma d’esame con la bibliografia aggiuntiva che verrà indicata dal docente e che sarà oggetto di valutazione.

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BERTUCCIO PAOLA
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Ricercatore
VIGEZZI GIACOMO PIETRO
Settore MEDS-24/B - Igiene generale e applicata
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-24 - STATISTICA MEDICA, IGIENE GENERALE E APPLICATA E SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE, PEDIATRICHE E OSTETRICO-GINECOLOGICHE E NEONATALI
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0