Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510132 - ASSISTENZA INFERMIERISTICA E PROCESSI EDUCATIVO-RELAZIONALI

insegnamento
ID:
510132
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
PAVIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente sarà in grado di:
a) Definire e comprendere la funzione dei determinanti della salute, dei fattori di rischio nell’insorgenza delle patologie cronico degenerative
b) Comprendere le strategie fondamentali utilizzate nella prevenzione, nella promozione ed educazione alla salute della persona, di tutte le età e della collettività negli ambienti di vita
c) Definire i principi base dell'educazione delle persone e delle strategie di intervento nella comunità
d)Definire e comprendere le caratteristiche fondamentali del counseling motivazionale breve per una scelta consapevole degli
stili di vita salutari e per sviluppare abilità di autocura

Prerequisiti

Aver frequentato il corso di "Infermieristica Generale, Teorie del Nursing e Fondamenti Educativo-Relazionali" e “Infermieristica Clinica 1”.

Metodi didattici

Lezioni frontali.
Esercitazioni guidate dai docenti in aula.

Verifica Apprendimento

La valutazione prevede due livelli:
a) PRODUZIONE VIDEO
Gli studenti, suddivisi in gruppi, potranno produrre un video finalizzato alla realizzazione di un intervento di counselling motivazionale breve.
CRITERI di ATTUAZIONE del VIDEO:
1. Produzione di un video di promozione della salute: durata massima 5-7 minuti.
2. Scegliere uno dei seguenti target: studenti liceo, studenti universitari del I° anno, casalinghe con un’età compresa tra i 45-65 anni, anziani al domicilio in grado di deambulare ed effettuare attività fisica.
3. Determinante di salute: attività fisica.
4. Produrre max tre slide al fine di sostenere scientificamente il contenuto del video
5. Numerosità del gruppo max 10 studenti.
Verrà inviato un mandato specifico agli studenti sulle modalità di invio del video.
CRITERI di VALUTAZIONE:
Il punteggio massimo previsto è di 10 punti:
- pertinenza tematica max 3 punti
- riferimenti bibliografici max 4 punti
- chiarezza espositiva nel video 3 punti
b) TEST SCRITTO A RIPSOSTA MULTIPLA.
punteggio massimo ottenibile 21 punti.
La sufficienza verrà raggiunta con un punteggio minimo di 13/21. Qualora il test risulti insufficiente, il punteggio ottenuto con il video verrà sommato una volta che il test risulterà sufficiente.

Testi

Bibliografia
- Istituto Superiore di Sanità (ISS). Sorveglianza PASSI d’ARGENTO 2021-2022 - Patologie croniche. Consultabile al sito: https://www.epicentro.iss.it/passi-argento/dati/croniche#dati. Consultato il 31 marzo 2025.
- Istituto Superiore di Sanità (ISS). OKkio alla SALUTE 2023. Consultato il 31 marzo 2025. Consultabile al sito: https://www.epicentro.iss.it/okkioallasalute/
- Indicazioni bibliografiche specifiche per ogni modulo formativo

Contenuti

Contenuti
- La promozione della salute componente essenziale nel mantenimento della salute e nelle cure a lungo termine
-Le malattie cronico degenerative: note epidemiologiche e caratteristiche
-La scelta consapevole degli stili di vita salutari
- Il counselling motivazionale breve: minimal advice

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La frequenza delle lezioni è fondamentale e consentono una migliore comprensione e contestualizzazione delle strategie didattiche e delle finalità formative del corso

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

BASCAPE' BARBARA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1