Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508991 - EBN - EVIDENCE BASED NURSING

insegnamento
ID:
508991
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Sede:
IRCCS ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI
ISTITUTO DI CURA CITTA' DI PAVIA
PAVIA
VIGEVANO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

1) Approfondire il concetto di pratica basata sulle evidenze, con un focus sulla professione Infermieristica.
2) Conoscere le principali banche dati ed approfondire le fasi per una revisione della letteratura.
3) Identificazione di strategie di ricerca bibliografica finalizzate al reperimento delle fonti.

Prerequisiti

Per poter frequentare attivamente il corso è necessario aver frequentato il corso di ricerca infermieristica applicata del 1 anno.

Metodi didattici

- Lezioni frontali
- Simulazioni in aula
- Esercitazioni
- Analisi e discussione guidata.

Verifica Apprendimento

La valutazione formativa è continua e finale e si sviluppa nella modalità di seguito descritte:

una prova scritta sotto forma di test, composta da 15 domande con quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta è corretta. Gli studenti con disturbi dell’apprendimento certificati dal servizio SAIDS di Unipv, avranno diritto a tempo extra e alle misure compensative previste.

Testi

Gli appunti alle lezioni consentono una migliore comprensione e contestualizzazione dell'argomento.

Testo di riferimento: Fondamenti di ricerca infermieristica. Denise F. Polit, Cheryl Tatano Beck

Contenuti

Concetto EBP:

- Cenni storici sulla nascita dell'EBP
- Gerarchia delle fonti
- Identificazione della letteratura primaria e della letteratura secondaria
- Aspetti deontologici e legali dell'EBP

Fasi per una conduzione di una revisione della letteratura 1° Parte:

- Identificazione delle principali banche dati
- Conoscenza della differenza di tipologie di quesito di ricerca
- Strutturazione ed esercitazione sui quesiti di foreground
- Definizione della domanda di ricerca

Fasi per una conduzione di una revisione della letteratura 2° Parte:

- Scelta degli operatori booleani
- Costruzione della stringa di ricerca
- Analisi della letteratura
- Riconoscimento della metodologia di stesura di una revisione della letteratura

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

La frequenza delle lezioni è fondamentale e consentono una migliore comprensione e contestualizzazione delle strategie didattiche e delle finalità formative del corso.

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

RUGIERO GIORGIO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0