Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

501498 - NEUROLOGIA

insegnamento
ID:
501498
Durata (ore):
8
CFU:
1
SSD:
NEUROLOGIA
Sede:
ISTITUTO DI CURA CITTA' DI PAVIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 30/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente in seguito allo studio del materiale fornito (slides) e della lezione registrata dovrà essere in grado di comprendere: I principi di anatomia e fisiologia. Come le manifestazioni cliniche si presentano nella persona. Le peculiarità del paziente neurologico ed identificarne i bisogni. Comprendere le principali patologie neurologiche e la terapia farmacologica ad esse correlate

Prerequisiti

Lo studente dovrà aver frequentato le lezioni dei Moduli caratterizzanti (SSD-MED45) di Infermieristica in Medicina, il modulo di Medicina Interna, Farmacologia, Anatomia Umana e Fisiologia

Metodi didattici

Materiale didattico e registrazioni presenti sulla piattaforma Kiro di Unipv

Verifica Apprendimento

Il test consiste in una prova scritta di dieci domande con una sola risposta esatta. Il superamento della prova avviene con una votazione minima di 18/30.
La prova verrà eseguita sulla piattaforma Kirotesting ed il risultato sarà subito visibile dallo studente

Testi

Neurologia Jean Camber Edizione Masson Neurologia II, Bergamini Edizione Cortina Tecnica dell’esame neurologico Massimiliano Prencipe Edizioni Piccin

Contenuti

Il sonno e come si struttura Le patologie del sonno Il coma ed assessment Le alterazioni transitorie/prolungate della coscienza Esame obiettivo della persona con disturbi della coscienza Lo stato vegetativo Le aree del linguaggio e loro connessioni Afasie Come indagare un paziente afasico Le epilessie, etiogenesi, trattamento farmacologico e loro classificazione Cefalea Emicrania Malattie cerebrovascolari Stroke Fattori di rischio modificabili Diversi tipi di demenze La malattia di Alzheimer La sclerosi multipla diagnosi e terapia SLA e diagnosi Indagini diagnostiche in neurologia

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Il docente sarà reperibile previo appuntamento al seguente indirizzo di posta: laureainfermieristica.iccp@grupposandonato.it

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ALBERGATI ANDREA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0