Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501746 - PSICHIATRIA

insegnamento
ID:
501746
Durata (ore):
30
CFU:
2
SSD:
PSICHIATRIA
Sede:
IRCCS ISTITUTI CLINICI SCIENTIFICI MAUGERI
ISTITUTO DI CURA CITTA' DI PAVIA
VIGEVANO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (01/10/2024 - 31/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

al termine del corso di Psichiatria lo studente deve saper riconoscere i principali sintomi psicopatologici, identificandoli correttamente all'interno delle più comuni malattie mentali; di queste ultime deve possedere una buona conoscenza, soprattutto in termini pratici.
Lo studente deve inoltre avere appreso come rapportarsi correttamente con persone affette da patologie che compromettano il sentimento di realtà e/o presentino problematiche comportamentali, quando non scarsa collaborazione terapeutica.
Deve essere in grado di partecipare ad un progetto diagnostico, terapeutico e riabilitativo di équipe

Prerequisiti

Le conoscenze richieste e raccomandate in ingresso si riferiscono ai contenuti delle discipline caratterizzanti del 1° e 2° del anno. Sono richieste le conoscenze di base delle discipline relative all’anatomia e alla fisiologia, alla patologia generale e clinica, alla microbiologia e all’immunologia.
Lo studente inoltre deve aver frequentato i Corsi Propedeutici di Infermieristica Clinica Medico Chirurgica e Clinica Medico Chirurgica.

Metodi didattici

lezioni frontali

Verifica Apprendimento

La valutazione si sviluppa nella modalità di seguito descritta:
- una prova scritta sotto forma di test, con 30 domande, con quesiti a risposta multipla, di cui una sola risposta è corretta. Ogni domanda corretta corrisponde al ottenimento di 1 punto, per un totale di 30 punti.
Gli studenti con DSA certificate e riconosciuto dal Centro SAISD di Unipv potranno usufruire delle misure compensative a loro riconosciute

Testi

Neel Burton, Introduzione alla Psichiatria, Bologna: il Mulino
Ane Haaland and Sassy Molyneux, Quality information in field research WHO
Pierluigi Politi, Ri-pensare il paziente, Pavia University Press

Contenuti

un modello bio-psico-sociale in medicina clinica
la comunicazione in ambito sanitario
elementi di storia della psichiatria
ritardo mentale
schizofrenia e disturbi correlati
psicosi affettive
disturbi d'ansia
disturbi di personalità
disturbi dell'alimentazione, del sonno, della sessualità
abuso di sostanze
elementi di psicofarmacologia e psicoterapia
elementi di riabilitazione

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

matteo.rocchetti@unipv.it

Corsi

Corsi

INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

ROCCHETTI MATTEO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0