Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501990 - TIROCINIO PEDODONZIA (GRP 1)

insegnamento
ID:
501990
Durata (ore):
20
CFU:
1
SSD:
MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il Corso di odontoiatria pediatrica si prefigge di fornire allo studente le nozioni teoriche e le esemplificazioni pratiche per prevenire, intercettare e curare le anomalie e le patologie odontostomatologiche del bambino dalla nascita.
Nell’ambito del corso , lo studente potrà acquisire la conoscenza delle principali patologie di pertinenza odontostomatologica del paziente in età pediatrica, congenite o acquisite, acute o croniche , con particolare riguardo alla patologia cariosa e gengivale, alla traumatologia dentale ed alle malocclusioni.
Si darà particolare risalto inoltre alle manifestazioni orali di malattie sistemiche ed ai quadri di pertinenza chirurgica orale, a patologie odontogene ad insorgenza precoce.
Fornire le opportune conoscenze per mettere in atto la prevenzione della carie, della malattia parodontale e delle malocclusioni.

Prerequisiti

Dal punto di vista propedeutico per la comprensione del corso, si reputa indispensabile approfondire le tematiche concernenti l’embriologia, la fisiologia, la patologia generale odontostomatologica, focalizzando l’attenzione sulla crescita e sullo sviluppo sia fisiologico che patologico di tutto l’apparato stomatognatico.

Metodi didattici

assistenza alla poltrona ed applicazione di quanto appreso nelle lezioni frontali

Verifica Apprendimento

idoneità

Testi

Goran Koch - Sven Poulsen “ ODONTOIATRIA INFANTILE” Edi-Ermes 2004

Olivi R.- Olivi F. “ODONTOIATRIA INFANTILE

Contenuti

• Colloquiare con il paziente
• Redigere la cartella clinica
• Fare l’esame clinico del piccolo paziente
• Definire la diagnosi ed il piano di trattamento delle principali patologie dento-parodontali in età pediatrica.
• Interagire positivamente con il piccolo paziente e con i suoi genitori
• Utilizzare il fluoro e le vernici nella prevenzione della patologia cariosa
• Uso dei sigillanti
• Insegnamento dell’igiene orale
• Prescrivere radiografie
• Effettuare anestesia locale
• Effettuare terapia conservativa degli elementi decidui
• Effettuare terapia pulpare (pulpotomia e pulpectomia) in dentatura decidua e permanenti immaturi
• Effettuare terapia d’urgenza e d’elezione in traumatologia dentaria sia in dentatura decidua che permanente
• Effettuare avulsione dei decidui

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

VITALE MARINA CONSUELO
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Settore MEDS-16/A - Malattie odontostomatologiche
Gruppo 06/MEDS-16 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE
Ricercatore
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0