Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Dipartimento:
Sede:
PAVIA
Profili Professionali
Profili Professionali
Il corso di laurea in Scienze Geologiche ha una forte impostazione metodologica che punta a fornire allo studente una robusta preparazione di base, teorica e sperimentale, nel campo delle Scienze della Terra. Essa fornisce un'adeguata comprensione dei processi geologici che governano la dinamica del Pianeta Terra e che controllano la distribuzione delle risorse naturali e dei rischi geologici.
La Laurea permette di acquisire competenze tecnico-operative a svolgere attività professionali in diversi ambiti occupazionali, concorrendo ad attività quali:
- rilevamento geologico ai fini della cartografia geologica di base;
- rilevamento delle pericolosità geologiche;
- indagini del sottosuolo con metodi diretti, meccanici e semplici metodi geofisici;
- indagini ambientali;
- studi di base per il reperimento delle georisorse, comprese quelle idriche;
- analisi dei materiali geologici e dei beni culturali e ambientali;
- acquisizione di dati analitici geotematici e relativa elaborazione informatica;
- esecuzione di prove e analisi di laboratorio su rocce coerenti e incoerenti.
Queste funzioni professionali rispondono ai fabbisogni espressi dalla società italiana, come esplicitato nel documento "Il mercato della Geologia in Italia" redatto nel novembre 2009 dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dal Centro Ricerche Economiche Sociali di Mercato per l'Edilizia e il Territorio.
La Laurea fornisce competenze per operare in diversi settori lavorativi. Esse sono:
- conoscenza delle discipline di base (matematica, fisica, chimica) per la descrizione e l'interpretazione, anche quantitativa, di processi geologici endogeni e esogeni;
- conoscenze fondamentali nei diversi settori delle Scienze della Terra per la comprensione degli aspetti teorici, sperimentali e applicativi dei processi geologici;
- adeguata capacità di utilizzo delle principali metodiche disciplinari per svolgere indagini geologiche di laboratorio e di terreno;
- capacità di impiegare operativamente alcuni strumenti che stanno alla base della comprensione dei sistemi e dei processi geologici;
- capacità di utilizzare a scopi professionali, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'Italiano, e possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;
- capacità di lavorare con definiti gradi di autonomia, anche insieme ad altri professionisti, e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
La Laurea dà inoltre accesso all'Esame di Stato per l'iscrizione alla sezione Junior dell'Ordine Nazionale dei Geologi, necessaria per svolgere attività di tipo libero-professionale.
L'impianto didattico proposto per il corso di laurea è di tipo culturale, con una forte base nelle discipline geologiche di carattere generale, rimandando al successivo corso di laurea Magistrale la specializzazione nei diversi ambiti che portano a molteplici sbocchi professionali. Questa scelta, condivisa a livello nazionale, consente una più facile mobilità degli studenti tra il primo ed il secondo ciclo di studi universitari. Le professionalità dei laureati nel corso di laurea triennale in Scienze Geologiche potranno tuttavia trovare applicazione in società e studi professionali impegnati nel settore geologico-ingegneristico e geologico-ambientale, e in compagnie petrolifere e società di servizio all'esplorazione e alla perforazione petrolifera. Il laureato potrà ad esempio essere utilizzato nell'elaborazione di dati e nella realizzazione di modelli, e potrà essere formato nello svolgimento di una mansione specialistica.
Didattica
Insegnamenti (27)
3 CFU
0 ore
9 CFU
72 ore
3 CFU
24 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
72 ore
9 CFU
83 ore
6 CFU
48 ore
5 CFU
125 ore
6 CFU
48 ore
12 CFU
128 ore
6 CFU
68 ore
6 CFU
56 ore
6 CFU
81 ore
502193 - GEOMATERIALI: GENESI, DEPOSITI E APPLICAZIONI
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
54 ore
6 CFU
66 ore
6 CFU
62 ore
3 CFU
24 ore
12 CFU
120 ore
1 CFU
8 ore
3 CFU
40 ore
510438 - PRINCIPI DI STRATIGRAFIA E LITOLOGIA CON LABORATORIO
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
62 ore
510439 - ROCCE E CORPI SEDIMENTARI CON LABORATORIO
Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)
- 2024
6 CFU
68 ore
9 CFU
84 ore
6 CFU
63 ore
6 CFU
60 ore
6 CFU
58 ore
12 CFU
120 ore
No Results Found
Persone
Persone (28)
Docente
Docente
Docente
Personale tecnico amministrativo
No Results Found