Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Corsi

INGEGNERIA COMPUTAZIONALE E MODELLISTICA PER MATERIALI, STRUTTURE E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

corso
Tipo Corso:
Laurea Magistrale
Durata (anni):
2
Struttura di riferimento:
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E ARCHITETTURA
Sede:
PAVIA
Url:
https://ingcm.unipv.it/
  • Profili Professionali
  • Didattica
  • Persone
  • Professioni

Profili Professionali

Profili Professionali

Esperto in ingegneria computazionale e modellistica per materiali, strutture e tecnologie sostenibili

- Esperto in attività di simulazione e progettazione assistita al calcolatore, in grado di mettere in pratica le proprie conoscenze su metodi di simulazione numerica e meccanica computazionale in vari contesti industriali, quali a titolo di esempio, la simulazione di processi produttivi complessi o di dispositivi ad alto contenuto tecnologico; - Esperto in messa a punto di nuovi processi basati su tecnologie sostenibili, in grado di operare nel contesto della gestione dei processi produttivi e di riciclo, in un’ottica di sostenibilità e transizione green; - Esperto in attività di manifattura additiva e sottrattiva, in grado di operare nel settore dei processi manifatturieri tradizionali e innovativi, con particolare riferimento al settore della manifattura additiva, dove potrà mettere le proprie conoscenze al servizio dell’innovazione produttiva.
A seconda degli specifici percorsi formativi intrapresi, il laureato magistrale avrà sviluppato particolari competenze in tre aree tematiche: - Metodi di simulazione numerica: il laureato acquisirà competenze su metodi di simulazione numerica e meccanica computazionale per lo studio e la progettazione di dispositivi, apparecchiature, sistemi particolarmente complessi - Materiali innovativi e processi sostenibili: il laureato acquisirà competenze sui materiali con particolare attenzione alla gestione dei processi produttivi, manifatturieri, di riciclo (nell’ottica di sostenibilità e di processi sempre più green); - Processi manifatturieri: il laureato acquisirà competenze specifiche su processi manifatturieri additivi, combinati eventualmente anche con processi sottrattivi.
Gli ambiti tipici di attività sono quelli dell'innovazione e dello sviluppo della produzione, della progettazione avanzata, dell'organizzazione e gestione di sistemi complessi, e della qualificazione e diagnostica dei materiali. In particolare, i laureati magistrali in “Ingegneria computazionale e modellistica per materiali, strutture e tecnologie sostenibili” troveranno impiego nell'industria meccanica, aeronautica e aerospaziale, del packaging, chimica, biomedicale, nel settore agro-alimentare, dell'energia, dell'edilizia e dei beni culturali. Altri sbocchi lavorativi della figura professionale sono i laboratori e i centri di ricerca e sviluppo di aziende e enti pubblici e privati, la libera professione. Potranno, pertanto, svolgere: - attività professionali altamente qualificate in ambiti correlati con varie discipline dell’ingegneria; - attività di ricerca applicata di area ingegneristica in centri di ricerca pubblici e privati; - attività di coordinamento, controllo e gestione di strutture di ricerca applicata e di innovazione tecnologica, in ambito sia pubblico sia privato; - attività di promozione e sviluppo dell'innovazione tecnologica, di gestione e progettazione delle tecnologie.

Didattica

Insegnamenti (24)

  • ascendente
  • decrescente

500000 - PROVA FINALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
21 CFU
0 ore

500593 - CHIMICA VERDE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
RAVELLI DAVIDE
6 CFU
48 ore

500703 - BIOMATEMATICA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
PAVARINO LUCA FRANCO
6 CFU
56 ore

502137 - CHIMICA E TECNOLOGIE DEI POLIMERI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PASINI DARIO
6 CFU
48 ore

502158 - CHIMICA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
CODURI MAURO
TEALDI CRISTINA
6 CFU
48 ore

502950 - INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
SACCHI LUCIA
6 CFU
56 ore

503187 - BIOMACCHINE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
CONTI MICHELE
6 CFU
55 ore

504989 - NONLINEAR COMPUTATIONAL MECHANICS

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
AURICCHIO FERDINANDO
CARRATURO MASSIMO
6 CFU
86 ore

506582 - CHIMICA FISICA DEI METALLI E DEI CERAMICI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
GHIGNA PAOLO
CODURI MAURO
6 CFU
48 ore

506584 - NANOCHIMICA E NANOMATERIALI

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
MALAVASI LORENZO
ANSELMI TAMBURINI UMBERTO
6 CFU
48 ore

506585 - TECNICHE DI CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
BINI MARCELLA
MILANESE CHIARA
6 CFU
48 ore

506587 - NANOCHIMICA INORGANICA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
PALLAVICINI PIERSANDRO
6 CFU
48 ore

507325 - LABORATORIO DI LINGUA INGLESE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
RISO LETIZIA
3 CFU
32 ore

509005 - OPTIMIZATION MODELS AND ALGORITHMS FOR DATA SCIENCE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GUALANDI STEFANO
6 CFU
56 ore

509006 - NUOVI MATERIALI E PROCESSI PER IL FOTOVOLTAICO

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
GRANCINI GIULIA
6 CFU
48 ore

509007 - METODI NUMERICI AVANZATI PER LE EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MOIOLA ANDREA
6 CFU
48 ore

509895 - NUMERICAL OPTIMIZATION AND DATA SCIENCE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
DUMA DAVIDE
6 CFU
48 ore

510062 - MANIFATTURA ADDITIVA

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
6 CFU
102 ore

510063 - SIMULAZIONI NUMERICHE PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI AVANZATE

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CAIMI ALESSANDRO
VITALI ROBERTO
6 CFU
45 ore

510064 - PROGETTAZIONE IBRIDA ADDITIVA/SOTTRATTIVA

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
CARRATURO MASSIMO
6 CFU
45 ore

510065 - MECHANOBIOLOGY AND PHARMACEUTICAL RESEARCH

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
DI SANTE MOISES
PASQUALINI FRANCESCO
6 CFU
94 ore

510066 - LABORATORIO PROGETTUALE

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
12 CFU
270 ore

511334 - THERMAL MANAGEMENT FOR INDUSTRIAL AND SPACE APPLICATIONS

Secondo Semestre (02/03/2026 - 12/06/2026) - 2025
MARENGO MARCO
6 CFU
56 ore

511393 - ADDITIVE MANUFACTURING OF LIVING MATERIALS

Primo Semestre (29/09/2025 - 16/01/2026) - 2025
CONTI MICHELE
6 CFU
50 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (25)

  • ascendente
  • decrescente

ANSELMI TAMBURINI UMBERTO

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore Ordinario

AURICCHIO FERDINANDO

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Professore Ordinario

BINI MARCELLA

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore associato

CAIMI ALESSANDRO

Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Ricercatore

CARRATURO MASSIMO

Settore CEAR-06/A - Scienza delle costruzioni
Gruppo 08/CEAR-06 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Ricercatore

CODURI MAURO

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore associato

CONTI MICHELE

Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Professore Ordinario

DI SANTE MOISES

Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA
Ricercatore

DUMA DAVIDE

Settore MATH-06/A - Ricerca operativa
Gruppo 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Ricercatore

GHIGNA PAOLO

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore Ordinario

GRANCINI GIULIA

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore Ordinario

GUALANDI STEFANO

Settore MATH-06/A - Ricerca operativa
Gruppo 01/MATH-06 - RICERCA OPERATIVA
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Professore Ordinario

MALAVASI LORENZO

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore Ordinario

MARENGO MARCO

Settore IIND-07/B - Fisica tecnica ambientale
Gruppo 09/IIND-07 - FISICA TECNICA E INGEGNERIA NUCLEARE
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Professore Ordinario

MILANESE CHIARA

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore associato

MOIOLA ANDREA

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Professore associato

PALLAVICINI PIERSANDRO

Gruppo 03/CHEM-03 - CHIMICA GENERALE E INORGANICA
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica
Professore Ordinario

PASINI DARIO

Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA
Settore CHEM-05/A - Chimica organica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore Ordinario

PASQUALINI FRANCESCO

Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Professore associato

PAVARINO LUCA FRANCO

Settore MATH-05/A - Analisi numerica
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Gruppo 01/MATH-05 - ANALISI NUMERICA
Professore Ordinario

RAVELLI DAVIDE

Gruppo 03/CHEM-05 - CHIMICA ORGANICA
Settore CHEM-05/A - Chimica organica
AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Professore associato

RISO LETIZIA

Docente

SACCHI LUCIA

Gruppo 09/IBIO-01 - BIOINGEGNERIA
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Settore IBIO-01/A - Bioingegneria
Professore associato

TEALDI CRISTINA

AREA MIN. 03 - Scienze chimiche
Settore CHEM-02/A - Chimica fisica
Gruppo 03/CHEM-02 - CHIMICA FISICA
Professore associato

VITALI ROBERTO

Docente
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (2)

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche civili e dell’architettura

Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche industriali e dell’informazione

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0