Data di Pubblicazione:
2016
Abstract:
L’ascolto musicale e la musicoterapia attiva
possono avere un effetto sia sulle componenti psicologiche
ed emotive dei lavoratori, ma anche su quelle più chiaramente
legate alle prestazioni lavorative, come ad esempio
l’attenzione. Molte sono le categorie professionali che possono
essere interessate a questo tipo di supporto, in particolare quelle
dei lavoratori sottoposti a particolari condizioni di stress.
La musicoterapia quindi si pone sempre più come uno
strumento utile e flessibile a disposizione del medico,
del medico del lavoro e dei professionisti della riabilitazione,
utilizzabile in differenti contesti patologici e non ma anche
in ambito lavorativo.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo in rivista
Keywords:
Music; Music therapy; Occupational medicine; Workplace; Medicine (all); Public Health, Environmental and Occupational Health
Elenco autori:
Raglio, Alfredo; Imbriani, Chiara; Oddone, Enrico
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: