Data di Pubblicazione:
2009
Abstract:
Uomini e donne utilizzano strategie diverse per affrontare il dolore. Mentre le donne tendono a focalizzare gli aspetti emozionali dell’esperienza dolorosa che stanno attraversando, gli uomini si concentrano sugli aspetti sensoriali e strettamente fisici.
L’approccio sensoriale utilizzato dagli uomini alza la loro soglia del
dolore e aumenta la loro tolleranza, mentre la strategia femminile di percezione del dolore non le aiuta affatto. Anzi, le donne che
si concentrano sugli aspetti emozionali del loro dolore possono
addirittura acuire le proprie sofferenze, perché le emozioni associate col dolore sono pressoché tutte negative.
Tipologia CRIS:
1.1 Articolo in rivista
Keywords:
DOLORE; SESSO; DISORDINI TEMPOROMANDIBOLARI
Elenco autori:
Licini, Francesca; Nojelli, Arianna; Segu', Marzia; Collesano, Vittorio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: