ID:
500889
Durata (ore):
36
CFU:
9
SSD:
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso intende presentare agli studenti in modo approfondito la sintassi verbale (uso di modi e tempi) della lingua spagnola (modalità europea, con cenni sulla varietà americana), attraverso un approccio grammaticale contrastivo fondato sulla dialettica norma/uso e sull'analisi testuale.
Prerequisiti
L'esame potrà essere sostenuto solo dopo aver superato Lingua Spagnola 1. Non sussistono vincoli per le prove propedeutiche scritte.
Metodi didattici
Lezioni frontali teoriche, con analisi di esempi linguistici (orali e scritti)
Verifica Apprendimento
Scritto, a risposte aperte, in spagnolo ( domande teorico-grammaticali + domanda di analisi testuale di un frammento saggistico presente nel volume "Saggistica spagnola del Novecento").
Il corso è integrato da un ciclo di esercitazioni pratiche di lingua spagnola con svolgimento annuale e tenute da personale madrelingua. Per ogni esigenza relativa al loro apprendimento linguistico gli studenti possono rivolgersi al prof. Lodi, responsabile del corso.
Il programma del ciclo di esercitazioni prevede: revisione ed approfondimento del programma svolto nel I anno, completamento dello studio della morfologia verbale e avvio allo studio della sintassi verbale. Il superamento delle prove di verifica scritte e orali previste per le esercitazioni pratiche è propedeutico all’esame. La prova propedeutica scritta include: dettato, esercizi di grammatica, traduzione, redazione. Per nessuna parte è ammesso l’uso del dizionario. Gli studenti che frequentano almeno il 70% delle esercitazioni previste possono sostenere le prove parziali scaglionate durante l’anno (prima delle vacanze di Natale, fine quarto trimestre); il superamento di tutte le prove parziali previste esonera dalla prova globale finale, a cui ci si potrà presentare con l’intenzione di migliorare il voto ma rinunciando da subito a quello dei parziali. Il livello dello spagnolo parlato verrà verificato in alcuni minuti di conversazione che precederanno l’esame e verteranno su: 2 romanzi di Juan Marsé ("El amante bilngüe" e "últimas tardes con Teresa") + i brevi testi spagnoli inclusi nel volume "Saggistica spagnola del Novecento" (Capitolo 5: vedi bibliografia). La conoscenza dei romanzi e saggi qui sopra indicati dovrà essere dettagliata e derivata da una lettura recente.
Il corso è integrato da un ciclo di esercitazioni pratiche di lingua spagnola con svolgimento annuale e tenute da personale madrelingua. Per ogni esigenza relativa al loro apprendimento linguistico gli studenti possono rivolgersi al prof. Lodi, responsabile del corso.
Il programma del ciclo di esercitazioni prevede: revisione ed approfondimento del programma svolto nel I anno, completamento dello studio della morfologia verbale e avvio allo studio della sintassi verbale. Il superamento delle prove di verifica scritte e orali previste per le esercitazioni pratiche è propedeutico all’esame. La prova propedeutica scritta include: dettato, esercizi di grammatica, traduzione, redazione. Per nessuna parte è ammesso l’uso del dizionario. Gli studenti che frequentano almeno il 70% delle esercitazioni previste possono sostenere le prove parziali scaglionate durante l’anno (prima delle vacanze di Natale, fine quarto trimestre); il superamento di tutte le prove parziali previste esonera dalla prova globale finale, a cui ci si potrà presentare con l’intenzione di migliorare il voto ma rinunciando da subito a quello dei parziali. Il livello dello spagnolo parlato verrà verificato in alcuni minuti di conversazione che precederanno l’esame e verteranno su: 2 romanzi di Juan Marsé ("El amante bilngüe" e "últimas tardes con Teresa") + i brevi testi spagnoli inclusi nel volume "Saggistica spagnola del Novecento" (Capitolo 5: vedi bibliografia). La conoscenza dei romanzi e saggi qui sopra indicati dovrà essere dettagliata e derivata da una lettura recente.
Testi
-Manuel Carrera Díaz, "Grammatica Spagnola", Bari, Laterza, 2000 (capitoli 12, 15, 19, 25, 28, 30, 31, 32, 33, 34, 36, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44).
-Enrico Lodi, "Saggistica Spagnola del Novecento", Roma, Carocci, 2025 (pp. 13-22, 57-62, 76-196)
-Materiali e-learning su Kiro
-Real Academia Española, Principales novedades de la última edición de la Ortografía de la lengua española (2010), reperibile al link: http://www.rae.es/sites/default/files/Principales_novedades_de_la_Ortografia_de_la_lengua_espanola.pdf
Bibliografia per le esercitazioni: verrà fornita all'avvio delle medesime.
-Enrico Lodi, "Saggistica Spagnola del Novecento", Roma, Carocci, 2025 (pp. 13-22, 57-62, 76-196)
-Materiali e-learning su Kiro
-Real Academia Española, Principales novedades de la última edición de la Ortografía de la lengua española (2010), reperibile al link: http://www.rae.es/sites/default/files/Principales_novedades_de_la_Ortografia_de_la_lengua_espanola.pdf
Bibliografia per le esercitazioni: verrà fornita all'avvio delle medesime.
Contenuti
Descrizione contrastiva delle strutture morfosintattiche dello spagnolo attuale: uso dei tempi di indicativo, congiuntivo, condizionale e modi infiniti del verbo, la costruzione passiva, espressioni di necessità, perifrasi, uso delle preposizioni, accusativo preposizionale.
Applicazione delle nozioni di sintassi complessa allo studio del genere saggistico (scrittura descrittiva e argomentativa).
La riforma ortografica del 2010.
Applicazione delle nozioni di sintassi complessa allo studio del genere saggistico (scrittura descrittiva e argomentativa).
La riforma ortografica del 2010.
Lingua Insegnamento
Spagnolo
Altre informazioni
Sulla piattaforma Kiro (cartella "Corsi Comuni" > Lingua Spagnola 2), gli studenti potranno trovare informazioni relative al corso e materiale integrativo agli appunti caricato dal docente durante il periodo di lezione.
Sulla stessa piattaforma saranno pubblicati anche eventuali chiarimenti sulle modalità di preparazione all'esame.
Sulla stessa piattaforma saranno pubblicati anche eventuali chiarimenti sulle modalità di preparazione all'esame.
Corsi
Corsi
LINGUE E CULTURE MODERNE
Laurea
3 anni
No Results Found