ID:
509661
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (24/09/2024 - 24/01/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso ha i seguenti obiettivi:
a) fornire agli studenti le conoscenze e le competenze per gestire il comparto dei dispositivi medici nell’azienda farmacia; b) fornire agli studenti le conoscenze e le competenze per svolgere prestazioni della Farmacia dei Servizi connesse a dispositive medici (es. ECG, analisi glicemia, analisi e vaccinazione COVID-19 ecc).
Risultati attesi: a) competenze nell'utilizzo dispositivi medici in ambito della Farmacia dei Servizi; b) competenze nella scelta di acquisto di dispositivi medici nel comparto Farmacia; c) competenze nell'allestimento di un serivizio diagnostico in Farmacia territoriale; d) competenze nella valutazione all'acquisto di forniture di dispositivi medici in Farmacia territoriale.
a) fornire agli studenti le conoscenze e le competenze per gestire il comparto dei dispositivi medici nell’azienda farmacia; b) fornire agli studenti le conoscenze e le competenze per svolgere prestazioni della Farmacia dei Servizi connesse a dispositive medici (es. ECG, analisi glicemia, analisi e vaccinazione COVID-19 ecc).
Risultati attesi: a) competenze nell'utilizzo dispositivi medici in ambito della Farmacia dei Servizi; b) competenze nella scelta di acquisto di dispositivi medici nel comparto Farmacia; c) competenze nell'allestimento di un serivizio diagnostico in Farmacia territoriale; d) competenze nella valutazione all'acquisto di forniture di dispositivi medici in Farmacia territoriale.
Prerequisiti
Non sono richiesti particolari prerequisiti.
Metodi didattici
Lezioni frontali;
Seminari di esperti esterni di aziende farmaceutiche e enti;
Lavoro di gruppo (flipped class) con discussione e tavola rotonda.
Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto Domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato per un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutoraggio o di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze.
Seminari di esperti esterni di aziende farmaceutiche e enti;
Lavoro di gruppo (flipped class) con discussione e tavola rotonda.
Per gli studenti con esigenze specifiche, che non possono frequentare di persona le attività didattiche e che hanno fatto Domanda per Modalità Didattiche Inclusive, sarà disponibile materiale didattico adeguato per un proficuo studio autonomo. Se richiesto, l'autoapprendimento potrà essere supportato da attività di tutoraggio o di didattica integrativa, e da incontri dedicati, anche online, con flessibilità di orario a seconda delle esigenze.
Verifica Apprendimento
Relazione finale dello studente su un argomento a scelta, con presentazione orale e discussione.
Testi
Materiale fornito dai relatori;
P.Minghetti, Legislazione Farmaceutica, casa editrice ambrosiana, 10 ed. 2021;
reg Europeo 745/2017;
reg Europeo 746/2017.
P.Minghetti, Legislazione Farmaceutica, casa editrice ambrosiana, 10 ed. 2021;
reg Europeo 745/2017;
reg Europeo 746/2017.
Contenuti
- Introduzione al mondo dei dispositivi medici, che cosa è un dispositivo medico (terapeutico, diagnostico, attivo, passivo, di sostanza), il mercato e la produzione a livello internazionale e nazionale.
- Inquadramento regolatorio dei dispositivi medici, i Regolamenti europei.
- I dispositivi medici di uso esclusivamente ospedaliero.
- La distribuzione intermedia (attività di assistenza integrativa in farmacia di comunità) ed i dispositivi medici coinvolti ( es. dispositivi per la determinazione della glicemia, dispositivi per incontinenza, prodotti per stomia).
- Cases study di utilizzo di dispositivi medici in farmacia (prestazioni Farmacia dei Servizi)
I tamponi COVID-19 e la vaccinazione. Telemedicina (HTN elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio)
- Il processo di Health Technology Assessment: focus sull'eHealth
- Seminari tecnici di aziende produttrici di dispositivi medici.
- Inquadramento regolatorio dei dispositivi medici, i Regolamenti europei.
- I dispositivi medici di uso esclusivamente ospedaliero.
- La distribuzione intermedia (attività di assistenza integrativa in farmacia di comunità) ed i dispositivi medici coinvolti ( es. dispositivi per la determinazione della glicemia, dispositivi per incontinenza, prodotti per stomia).
- Cases study di utilizzo di dispositivi medici in farmacia (prestazioni Farmacia dei Servizi)
I tamponi COVID-19 e la vaccinazione. Telemedicina (HTN elettrocardiogramma, holter cardiaco e pressorio)
- Il processo di Health Technology Assessment: focus sull'eHealth
- Seminari tecnici di aziende produttrici di dispositivi medici.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Altre informazioni
Il corso è inserito nel programma di Farmacia LM+.
Potranno essere valutate esperienze pratiche dello studente svolte durante lo stage in farmacia.
Le slides (English friendly) e altro materiale ritenuto utile per la preparazione dell'esame verranno forniti su piattaforma Kiro.
Potranno essere valutate esperienze pratiche dello studente svolte durante lo stage in farmacia.
Le slides (English friendly) e altro materiale ritenuto utile per la preparazione dell'esame verranno forniti su piattaforma Kiro.
Corsi
Corsi (2)
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
FARMACIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found