Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

509536 - ITALIAN LANGUAGE FOR FOREIGN STUDENTS

insegnamento
ID:
509536
Durata (ore):
24
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Saper comprendere semplici messaggi e annunci orali e scritti relativi ad argomenti familiari, al lavoro, all’università, al tempo libero
- presentare se stessi e gli altri; saper interagire in conversazioni relative ad argomenti familiari, su temi legati alla quotidianità e alla sfera personale. Saper esprimere i propri gusti e preferenze.
scrivere brevi testi relativi alla quotidianità e scrivere brevi email informali e formali per chiedere informazioni; compilare moduli.

Metodi didattici

lezioni interattive
cooperative leaning
role playing

Verifica Apprendimento

prova orale
idoneità

Testi

materiali caricati dalla docente su kiro

Contenuti

FUNZIONI COMUNICATIVE
- presentazione degli obiettivi del corso
- l'alfabeto e i suoni dell'italiano
- i saluti formali e informali
- sapersi presentare e presentare gli altri
- chiedere spiegazioni, di ripetere
- chiedere informazioni, il prezzo e gli orari di apertura e chiusura
- saper chiedere e dire l'ora
- scrivere una mail formale per chiedere informazioni
- parlare delle abitudini quotidiane e della loro frequenza.
- parlare del tempo libero
fare/accettare/rifiutare un invito
- fare una richiesta e chiedere il permesso
- dare e chiedere un consiglio
STRUTTURE GRAMMATICALI
- il presente indicativo dei verbi in -ARE, CHIAMARSI, ESSERE e FARE
- i pronomi personali
- il genere di nomi e aggettivi
- i connettivi E, MA, PER, INVECE, QUANDO, MENTRE, QUINDI, E DOPO, E POI, SICCOME)
- articoli determinativi e indeterminativi
- il plurale dei sostantivi
- l'uso delle principali preposizioni
- l'indicativo presente dei verbi regolari, anche riflessivi, e dei principali irregolari (andare, uscire, fare)
- i verbi PIACERE e PREFERIRE
- i verbi modali
- "c'è" e "ci sono"

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

il programma del corso può variare in base all'effettivo livello degli studenti

Corsi

Corsi (3)

AGRI-FOOD SUSTAINABILITY 
Laurea Magistrale
2 anni
MOLECULAR BIOLOGY AND GENETICS 
Laurea Magistrale
2 anni
NEUROBIOLOGY 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MORANO LAURA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1