Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Fornire e far acquisire una conoscenza approfondita delle modalità e delle specificità della traduzione per il cinema; valorizzare e potenziare la consapevolezza linguistico-traduttiva, ma anche critica, relativa alla coppia inglese-italiano nel settore della traduzione per il cinema attraverso il contatto con studiosi e professionisti del settore; comprendere e riconoscere i vincoli testuali e contestuali (imposti dagli agenti della traduzione) della traduzione filmica; illustrare, discutere e generare consapevolezza critica e abilità analitica rispetto alle strategie e agli approcci traduttivi specifici della traduzione per il cinema attraverso discussione di esempi autentici e tratti dalla coppia linguistica italiano-inglese.
Prerequisiti
Competenza di livello linguistico in inglese e in italiano pari almeno a B2+
Metodi didattici
Lezioni frontali, soluzione guidata di problemi traduttivi in aula, e attiva partecipazione degli studenti nell'analisi e nella traduzione di testi audiovisivi e di casi di studio. Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono utilizzati presentazioni in Power Point e materiali audiovisivi tradotti (italiano/inglese) autentici.
Verifica Apprendimento
Discussione critica di un project work, e valutazione continua sulla base del lavoro svolto a casa e in aula con il docente. La partecipazione alle lezioni è quindi fortemente consigliata.
Testi
Perego, E., Taylor, C. (2012). Tradurre l’audiovisivo. Carocci.
Taylor, C. (2013). Multimodality and audiovisual translation. In Y. Gambier & L. van Doorslaer (Eds.), Handbook of translation studies (pp. 98-104). John Benjamins
Taylor, C. (2015). Language as access: Transposition and translation of audiovisual texts as a vehicle of meaning and a gateway to understanding. In S. Starc, C. Jones & A. Maiorani (Eds.), Meaning making in text (pp.170-193). Palgrave.
Taylor, C. (2020). Multimodality and intersemiotic translation. In Ł. Bogucki & M. Deckert (Eds.), The Palgrave handbook of audiovisual translation and media accessibility (pp. 83-100). Palgrave Macmillan.
Taylor, C., & Perego, E. (Eds.) (2022). The Routledge handbook of audio description. London: Routledge.
Taylor, C. (2013). Multimodality and audiovisual translation. In Y. Gambier & L. van Doorslaer (Eds.), Handbook of translation studies (pp. 98-104). John Benjamins
Taylor, C. (2015). Language as access: Transposition and translation of audiovisual texts as a vehicle of meaning and a gateway to understanding. In S. Starc, C. Jones & A. Maiorani (Eds.), Meaning making in text (pp.170-193). Palgrave.
Taylor, C. (2020). Multimodality and intersemiotic translation. In Ł. Bogucki & M. Deckert (Eds.), The Palgrave handbook of audiovisual translation and media accessibility (pp. 83-100). Palgrave Macmillan.
Taylor, C., & Perego, E. (Eds.) (2022). The Routledge handbook of audio description. London: Routledge.
Contenuti
La traduzione è un ambito di ricerca ormai solido, riconosciuto e molto vasto, all’interno del quale convivono e si intrecciano modalità diversissime, con storia più o meno recente. La traduzione per il cinema, che ha una storia lunga quanto il cinema stesso, ha avuto a lungo uno status inferiore alle altre modalità traduttive. Oggi, complice la realtà multimodale in cui viviamo, si è diffusa enormemente sia come pratica (si pensi alla sottotitolazione standard e per persone sorde, all’audio descrizione per le persone cieche, al respeaking, al doppiaggio, alla narrazione e al voice-over di cui siamo fruitori spesso inconsapevoli), sia come disciplina di studio strutturata, indipendente e con un forte apparato teorico. Il corso è volto a far conoscere gli aspetti salienti della traduzione per il cinema. Dopo aver inquadrato il testo multimodale, di cui il film è una realizzazione concreta, il fuoco del corso si sposterà prima sulla storia e sul ruolo della traduzione cinematografica come strumento per il superamento di barriere linguistiche, culturali e sensoriali, e poi su diversi aspetti linguistico-traduttivi puntualmente selezionati soffermandosi su temi quali la discriminazione e le varietà linguistiche. Il docente del corso, il Prof. Taylor, appoggiandosi a esempi autentici che coinvolgono l’italiano e l’inglese (la lingua in assoluto più tradotta nel settore dell’audiovisivo), illustrerà gli approcci e le strategie traduttive più comuni e meno note ai non specialisti, e coinvolgerà gli studenti con esercizi pratici e discussioni analitiche, offrendo anche un’interessante prospettiva sul doppiaggio verso l’inglese, lingua che ha sempre prediletto la sottotitolazione dei prodotti importati. Infine, il corso sarà arricchito dal contributo prezioso e dalla presenza di una dialoghista e adattatrice cinematografica di eccellenza: Elettra Caporello, da quarant’anni dialoghista fissa di Woody Allen e Martin Scorsese. Condividendo alcuni aspetti della sua pratica professionale, Elettra Caporello potrà completare la prospettiva scientifico-accademica con importanti incursioni in quella professionale.
Lingua Insegnamento
Inglese
Altre informazioni
Il corso, da 3 CFU, è per contenuti complementare a quello sulla traduzione letteraria. I due corsi possono essere scelti per totalizzare 6 CFU (TAF D) corrispondenti a un esame a scelta libera. La frequenza è fortemente consigliata.
Le lezioni si terranno sia in lingua inglese, sia in lingua italiana.
Le lezioni si terranno sia in lingua inglese, sia in lingua italiana.
Corsi
Corsi
LINGUISTICA TEORICA, APPLICATA E DELLE LINGUE MODERNE
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found
Persone
Persone
Docente
No Results Found