ID:
502790
Durata (ore):
60
CFU:
9
SSD:
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Primo Semestre (30/09/2024 - 13/12/2024)
Syllabus
Obiettivi Formativi
Gli studenti acquisiranno conoscenze dei principali temi e problemi della semantica e della pragmatica della comunicazione verbale.
Gli studenti svilupperanno la capacità di applicare nozioni della linguistica all'analisi critica del linguaggio dei media.
Gli studenti svilupperanno la capacità di applicare nozioni della linguistica all'analisi critica del linguaggio dei media.
Prerequisiti
Nozioni elementari di grammatica acquisite nei corsi di studi superiore, che verranno comunque richiamate all'inizio del corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive.
Slides.
Esercitazioni.
Slides.
Esercitazioni.
Verifica Apprendimento
L'esame consiste in una prova scritta con quesiti sulle nozioni introdotte durante il corso.
La prova scritta è composta da tre moduli:
Modulo 1: bibliografia e slides Lessico e Semantica (3 domande a scelta tra 5)
Modulo 2: bibliografia e slides Pragmatica (3 domande a scelta tra 5)
Modulo 3: bibliografia e slides Linguistica del testo (3 domande a scelta tra 5)
I quesiti dei 3 moduli richiedono risposte brevi e precise. Anche la capacità di sintesi contribuisce alla valutazione positiva. Gli esempi forniti devono essere originali e non corrispondere a esempi presenti nei libri di testo e/o nel materiale di lezione.
La prova scritta è composta da tre moduli:
Modulo 1: bibliografia e slides Lessico e Semantica (3 domande a scelta tra 5)
Modulo 2: bibliografia e slides Pragmatica (3 domande a scelta tra 5)
Modulo 3: bibliografia e slides Linguistica del testo (3 domande a scelta tra 5)
I quesiti dei 3 moduli richiedono risposte brevi e precise. Anche la capacità di sintesi contribuisce alla valutazione positiva. Gli esempi forniti devono essere originali e non corrispondere a esempi presenti nei libri di testo e/o nel materiale di lezione.
Testi
Il materiale bibliografico di riferimento è il seguente (le sezioni da studiare per ogni testo sono specificate nelle slides delle lezioni):
- Andorno, Cecilia 2015, Linguistica Testuale, Un’introduzione, Roma: Carocci.
- Domaneschi Filippo, 2016, Introduzione alla Pragmatica, Roma, Carocci.
- Jezek Elisabetta, 2011 (2a ed.), Lessico. Classi di parole, strutture, combinazioni. Bologna: Il Mulino.
- Andorno, Cecilia 2015, Linguistica Testuale, Un’introduzione, Roma: Carocci.
- Domaneschi Filippo, 2016, Introduzione alla Pragmatica, Roma, Carocci.
- Jezek Elisabetta, 2011 (2a ed.), Lessico. Classi di parole, strutture, combinazioni. Bologna: Il Mulino.
Contenuti
La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione delle categorie utili per lo studio della lingua dal punto di vista dell'uso comunicativo, e fornirà gli strumenti teorici e generali per comprendere i fenomeni semantici e pragmatici che la caratterizzano. L’attenzione si concentrerà sui seguenti aspetti: lessico e dizionario; tipi di parole; la variazione del significato delle parole nel contesto; ambiguità, polisemia, vaghezza e omonimia; metafora e metonimia; relazioni tra parole (sinonimi, opposti, ecc.); neologismi e creatività linguistica. Un approfondimento riguarderà la comunicazione mediata da computer, con attenzione alla distinzione tra scritto e parlato e alla punteggiatura emotiva sui social media.
La seconda parte del corso costituirà un’introduzione alla pragmatica, la disciplina che studia gli usi del linguaggio in contesti comunicativi concreti. Attenzione particolare verrà dedicata alla distinzione tra ciò che è detto e ciò che è implicato, alle nozioni di deissi, implicatura, presupposizione e atto linguistico.
La terza parte del corso sarà rivolta a temi della linguistica testuale. Si approfondirà che cos’è un testo, quali sono le sue caratteristiche costitutive e i principi regolativi che lo rendono efficace. Si discuteranno i diversi tipi di testo, con analisi pratiche di alcuni casi. Infine, si analizzerà il linguaggio dei social network, soffermandosi sul linguaggio d’odio e sull’ironia.
La seconda parte del corso costituirà un’introduzione alla pragmatica, la disciplina che studia gli usi del linguaggio in contesti comunicativi concreti. Attenzione particolare verrà dedicata alla distinzione tra ciò che è detto e ciò che è implicato, alle nozioni di deissi, implicatura, presupposizione e atto linguistico.
La terza parte del corso sarà rivolta a temi della linguistica testuale. Si approfondirà che cos’è un testo, quali sono le sue caratteristiche costitutive e i principi regolativi che lo rendono efficace. Si discuteranno i diversi tipi di testo, con analisi pratiche di alcuni casi. Infine, si analizzerà il linguaggio dei social network, soffermandosi sul linguaggio d’odio e sull’ironia.
Lingua Insegnamento
Italiano
Altre informazioni
Tutto il materiale didattico assieme al programma e al calendario delle lezioni è disponibile sul portale della didattica KIRO (accesso con credenziali di Ateneo).
Corsi
Corsi
3 anni
No Results Found
Persone
Persone (3)
Docente
Docente
No Results Found