Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501815 - TERAPIA INTENSIVA

insegnamento
ID:
501815
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
ANESTESIOLOGIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (30/09/2024 - 15/01/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Conoscere principi di fisiopatologia e trattamento delle condizioni morbose e sindromi comunemente trattate in terapia intensiva. Saper applicare gli algoritmi diagnostici e terapeutici. Saper analizzare le variabili cliniche attraverso il monitoraggio clinico strumentale delle condizioni morbose tipiche del malato critico. Essere in grado di rispondere prontamente ai bisogni terapeutici in condizioni urgenza ed emergenza per stabilizzare le funzioni vitali e saper valutare la necessità di un intervento rianimatorio avanzato. Utilizzare in modo appropriato termini adeguati al contesto
L’obiettivo principale è di fornire principi pratici per la diagnosi ed il trattamento di quadri complessi del malato critico, con particolare attenzione al monitoraggio e all’approccio farmacologico.

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di slides (ppt), in modalità interattiva in particolare durante l'esposizione di casi clinici (studio di caso)

Verifica Apprendimento

Esame orale

Testi

Critical Care Medicine: The Essentials and More

M.D. Marini, John J. (Autore), M.D. Dries, David J. (Autore)
Editore:Lippincott Williams

Oxford Textbook of Critical Care
Andrew Webb (a cura di), Derek Angus (a cura di), Simon Finfer (a cura di), Luciano Gattinoni (a cura di), Mervyn Singer (a cura di)


Oh's Intensive Care Manual, Expert Consult: 7th Edition
Bersten & Soni

Bonica's trattamento del dolore 5 ed. Autori James P. Rathmell, Jane C. Ballantyne, Scott M. Fishman Antonio Delfino Editore.2021 ISBN: 9788872876572

Contenuti

- Fisiopatologia e trattamento dello shock con particolare riguardo allo shock cardiogeno, settico ed ostruttivo
- Fisiopatologia e trattamento del paziento con danno neurologico acuto
- Fisiopatologia e principi di trattamento dell'insufficienza respiratoria acuta e principi di ventilazione non-invasiva ed invasiva
- Emogasanalisi ed equilibrio acido base
- Principi di utilizzo dei cateteri venosi centrali
- Infezioni correlate all’assistenza in terapia intensiva
- Fisiopatologia del dolore acuto e cronico e principi di diagnosi e cura del dolore nel malato critico
- Criteri per la diagnosi e l’accertamento della morte encefalica

Lingua Insegnamento

Italiano

Altre informazioni

Ricevimento studenti su appuntamento.
Per informazione e appuntamenti scrivere a:
francesco.mojoli@unipv.it
silvia.natoli@unipv.it

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found

Persone

Persone

NATOLI SILVIA
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Gruppo 06/MEDS-23 - ANESTESIOLOGIA
Settore MEDS-23/A - Anestesiologia
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0