Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

508920 - TIROCINIO VALUTATIVO DI AREA CHIRURGICA

insegnamento
ID:
508920
Durata (ore):
100
CFU:
5
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi

Dati Generali

Periodo di attività

Annualità Singola (30/09/2024 - 06/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivo del tirocinio professionalizzante è quello di introdurre lo studente alla pratica clinica a contatto con il paziente, in modo tale che possa partecipare ad un adeguato numero e varietà di procedure (livello 1 di apprendimento) o possa attuarle personalmente sotto attento monitoraggio del personale strutturato (livello 2 di apprendimento) in tutti i casi consentiti dalla normativa sanitaria vigente.
A seguito della frequenza del tirocinio, ci si aspetta che lo studente acquisisca un livello adeguato nelle tre componenti del:
1) Conoscenze: correlazione tra le nozioni teoriche acquisite durante gli studi medici e la loro applicazione nella realtà clinica del singolo paziente.
2) Saper fare: esperienza diretta delle più fondamentali manualità cliniche, eseguita ove possibile in prima persona o – nei casi più complessi – vista eseguita dal personale medico strutturato.
3) Saper Essere: acquisizione della necessaria empatia con il paziente, maturata nel rapporto diretto. Acquisizione delle capacità comunicative maturate nel contatto diretto e quotidiano con il paziente e la sua famiglia

Prerequisiti

Prerequisito per accedere ai tirocini clinici è semplicemente essere iscritti al 5° anno di corso di laurea

Metodi didattici

• condurre un esame fisico approfondito (livello 2)
• esposizione alle patologie più comuni del reparto frequentato (livello 1)
• esame obiettivo del paziente (livello 2)
• impostazione del programma diagnostico (livello 1)
• nei reparti chirurgici, esposizione ad attività chirurgiche, frequentazione della sala operatoria (livello 1)

Verifica Apprendimento

Valutazione finale da parte del tutor sulla base di quanto osservato durante il tirocinio (puntualità, attenzione, risposta alle domande durante il giro visite, valutazione della manualità, empatia con il paziente, ecc.) formulata secondo le indicazioni del TPV: a = Ottimo ; B = buono; C = discreto; D = sufficiente; E = insufficiente

Testi

Libri di testo consigliati nei syllabi dei rispettivi docenti

Contenuti

• condurre un esame fisico approfondito (livello 2)
• esposizione alle patologie più comuni del reparto frequentato (livello 1)
• esame obiettivo del paziente (livello 2)
• impostazione del programma diagnostico (livello 1)
• nei reparti chirurgici, esposizione ad attività chirurgiche, frequentazione della sala operatoria (livello 1)

Altre informazioni

La presenza è monitorata dalla segreteria del reparto clinico. Crediti e valutazione finale sono attribuiti solo dopo aver frequentato tutte le attività e tutte le giornate previste nella pianificazione del tirocinio.

Corsi

Corsi

MEDICINA E CHIRURGIA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 6 Anni
6 anni
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1