Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

10629 - DIRITTO DELLA RESPONSABILITA' CIVILE

insegnamento
ID:
10629
Durata (ore):
60
CFU:
6
SSD:
DIRITTO PRIVATO
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 28/11/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso ha per oggetto i profili principali della responsabilità civile.

Prerequisiti

Conoscenza delle nozioni fondamentali del Diritto Civile apprese dai corsi di Istituzioni di Diritto Privato I e II.

Metodi didattici

Le lezioni sono frontali, con ricorso a numerose diapositive.

Verifica Apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame orale, in cui vengono in rilievo sia la conoscenza normativa di base, sia la padronanza e l'applicazione dei principi e delle categorie rilevanti nella materia, al fine di risolvere casi pratici sottoposti all'attenzione dello studente o di discutere le soluzioni giurisprudenziali analizzate durante le lezioni.

Testi

C. Salvi, La responsabilità civile, Milano, Giuffrè, 2019.

Contenuti

Il corso ha per oggetto i vari aspetti della Responsabilità Civile (art. 2043 ss., cod. civ.), con particolare riguardo a:
Le nozioni di responsabilità e di danno; responsabilità per inadempimento e per fatto illecito; l’art. 2043; il danno ingiusto; le cause di giustificazione; responsabilità per colpa ed oggettiva; responsabilità e incapacità; il nesso di causalità: causalità di fatto e giuridica; il concorso nella causazione del danno; le forme di risarcimento; le responsabilità speciali e la responsabilità per fatto altrui; l’esercizio di attività pericolose; il danno cagionato da animali e da cose; la circolazione dei veicoli; il danno da prodotto; il danno ambientale; il risarcimento del danno non patrimoniale, con particolare riferimento al danno biologico; Recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di danno non patrimoniale.

Gli argomenti trattati a lezione fanno parte integrante del programma di esame.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi (3)

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI 
Laurea
3 anni
DIRITTO DELLA PREVENZIONE, DELL'INNOVAZIONE E DELLA SICUREZZA PER LE IMPRESE E L'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA 
Laurea Magistrale
2 anni
GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

FRENDA DANIELA MARIA
Docente
RIZZO NICOLA
Gruppo 12/GIUR-01 - DIRITTO PRIVATO
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-01/A - Diritto privato
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0