Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

500945 - LABORATORIO (TECNOLOGIE EDILIZIE)

insegnamento
ID:
500945
Durata (ore):
66
CFU:
3
SSD:
PRODUZIONE EDILIZIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

All’interno dell’attività di laboratorio lo studente imparerà concretamente a progettare secondo la visione unitaria e sintetica del progetto, inteso come processo progettuale circolare. Lo studente imparerà dunque a progettare e a pensare un organismo edilizio in termini di fattibilità costruttiva secondo i recenti indirizzi dello sviluppo sostenibile con attenzione ai principi emanai da Agenda 2030 in particolare in relazione ai materiali. In particolare il progetto di laboratorio, differente di anno in anno, consiste nella progettazione integrale e sostenibile di organismi edilizi di piccola scola, o su edifici esistenti o sul nuovo. Il progetto partirà dunque dalla scala urbana per poi concentrarsi sull'aspetto architettonico e tecnologico dello stesso. In particolare la discesa sui dettagli costruttivi permetterà allo studente di comprendere la reale fattibilità e costruibilità dell'oggetto edilizio, anche con l'attenzione alla fase realizzativa attraverso la redazione di modelli costruttivi in scala 1:50-1:20.

Prerequisiti

Conoscenze di base relative alla progettazione architettonica e tecnica dell'organismo edilizio, in particolare dei dettagli costruttivi tradizionali.

Metodi didattici

Attività pratiche (ore/anno in aula): 60

Verifica Apprendimento

L'ammissione all'esame è subordinata alla valutazione positiva sia degli elaborati progettuali sviluppati durante il corso all'interno dell'attività di laboratorio sia delle esercitazioni esercitazioni BIM e sulla sicurezza che verranno svolte in aula durante il corso. L'esame consiste in una prova orale basata sulla discussione del tema di progetto e sugli argomenti e i seminari di approfondimento propri del corso.

Testi

Al termine di ogni lezione verrà indicata una bibliografia di approfondimento su tutti gli argomenti trattati nel corso

Contenuti

All'interno del Laboratorio Progettuale si metteranno in pratica i contenuti teorici visti a lezione.
In particolare verrà richiesto agli studenti la progettazione di un modulo edilizio di piccola scala con il fine di controllarne la sua costruibilità e fattibilità realizzativa. Pertanto verranno richiesti particolari costruttivi ad una scala di dettaglio e soluzioni progettuali innovative e sostenibili

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CAROLI CRISTIAN
Docente
CASUBOLO GIANCARLO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0