Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510276 - ELEMENTI DI PSICOMETRIA PER LE SCIENZE UMANE

insegnamento
ID:
510276
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
PSICOMETRIA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Obiettivi del corso sono l'introduzione di concetti legati al problema della misurazione in psicologia e nelle scienze umane e fornire gli elementi di base sulle tecniche statistiche utili a comprendere l'analisi dei dati nella ricerca psicologica e delle scienze umane.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti specifici.

Metodi didattici

lezioni frontali ed esercitazioni in classe tramite software statistico.

Verifica Apprendimento

L’apprendimento viene verificato attraverso un
esame scritto della durata di 1h costituito da domande di varie tipologie:
1) Domande Vero/falso
2) Domande aperte
3) esercizi volti a verificare
la comprensione della teoria.

Durante le lezioni vengono presentati esempi di domande d’esame.

Testi

Carlo Chiorri, Fondamenti di Psicometria, III edizione, Mc Graw-Hill. (2020)
Appunti e note della docente.

Contenuti

Il corso prevede la presentazione degli elementi di base della teoria psicometrica e della metodologia della ricerca in psicologia (scale e strumenti di misura psicologici, validità, attendibilità), la statistica descrittiva (definizione dei vari tipi di variabile, misure di tendenza centrale, indici di posizione, misure di variabilità e standardizzazione delle misure; la statistica inferenziale (verifica delle ipotesi per uno e due campioni, differenza fra significatività statistica e dimensione dell'effetto), i fondamenti teorici del modello lineare generale (analisi della varianza per campioni indipendenti) e le misure di relazione fra variabili (test del chi-quadrato per tavole di contingenza, correlazione, regressione lineare); analisi fattoriale.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FILOSOFIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CASTAGNETTI CAROLINA
Settore ECON-01/A - Economia politica
AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-01 - ECONOMIA POLITICA
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0