Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501243 - LETTERATURA TEDESCA 2

insegnamento
ID:
501243
Durata (ore):
54
CFU:
9
SSD:
LETTERATURA TEDESCA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso mira a fornire una preparazione di base e tuttavia sufficientemente dettagliata in merito alla letteratura di lingua tedesca dall'età barocca alla modernità. Esaminando alcuni testi da analizzare integralmente, ci si prefigge di illustrarne le questioni strutturali, problematiche e i nessi con la storia e la cultura. Obiettivo principale del corso è dare gli strumenti necessari per effettuare letture critiche sintetiche in lingua tedesca. Anche la traduzione dal tedesco in italiano costituirà parte integrante delle lezioni.

Prerequisiti

Conoscenze di base di storia della letteratura tedesca (epoche letterarie, correnti, movimenti, generi), della pratica dell'interpretazione letteraria in ambito germanistico. Per una proficua frequenza e un buon esito all'esame orale è preferibile essere in possesso di un livello linguistico pari al B2.

Metodi didattici

Lezioni basate su diapositive, traduzioni dei testi, dettagliati commenti del docente, materiali audiovisivi e discussioni con gli studenti.

Verifica Apprendimento

L'esame è costituito da un colloquio in tedesco volto a verificare la conoscenza degli argomenti del corso.

Testi

Bibliografia

1. Opere:
Friedrich Schiller: Der Verbrecher aus verlorener Ehre.
Heinrich von Kleist: Michael Kohlhaas.
Theodor Fontane: Grete Minde.

2. Materiali critici
Tutte le dispense caricate su Kiro e Google Drive.

3. Letteratura critica
E. Spedicato: Nach Gerechtigkeit hungern und dürsten. Editore Königshausen & Neumann, 2024. (Consigliato)

Per i non frequentanti:
Heinrich von Kleist: Il trovatello.
Gotthold Ephraim Lessing: Nathan il saggio.
Inoltre tutto il materiale facoltativo.

Contenuti

Il corso offre una descrizione in forma di compendio della letteratura di lingua tedesca dall'età barocca alla modernità cercando di chiarire di volta in volta i nessi tra epoche, tematiche, autori, linguaggi letterari, ma anche segnalando i punti di rottura e i processi innovativi. Verrà inoltre molto curato l'aspetto del commento puntuale (Stellenkommentar) e dell'interrogazione congetturale e analitica del sistema testuale. L'analisi di alcune opere rappresentative servirà ad approfondire problematiche legate ai contesti d'origine e a saperle esprimere in un tedesco sufficientemente fluido e corretto.

Lingua Insegnamento

Tedesco

Altre informazioni

È apprezzata una partecipazione attiva di cui si terrà conto al momento della valutazione.

Le eventuali registrazioni delle lezioni verranno caricate su Google Drive nella cartella condivisa. Attenzione: le registrazioni non sono sostitutive della frequenza.

Studenti certificati, appartenenti alle categorie considerate da UNIPV come protette, possono rivolgersi direttamente al docente per concordare il programma. Per costoro è anche previsto il sostegno didattico a distanza.

Corsi

Corsi

LINGUE E CULTURE MODERNE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SPEDICATO EUGENIO
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0