Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501098 - ETRUSCOLOGIA E ARCHEOLOGIA ITALICA (ISTITUZIONI)

insegnamento
ID:
501098
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'obiettivo formativo è la conoscenza storica delle strutture fondamentali della società etrusca (famiglia, istituzioni politiche, classi, magistrature, contenuti della religione e pratiche di culto), integrata da nozioni elementari epigrafico-linguistiche, nel contesto e al confronto delle altre comunità dell'Italia preromana.

Prerequisiti

Conoscenza di base del mondo greco e romano

Metodi didattici

Lezioni frontali, con proiezione d'immagini in power-point.
Il corso potrà essere integrato da visite guidate a collezioni di antichità etrusche. Il docente segnalerà inoltre conferenze e seminari di studiosi ospiti su temi attinenti al corso, che potranno dare fino a 2 crediti formativi, se oggetto di discussione in sede d'esame.

Verifica Apprendimento

Esame orale, condotto con supporto d'immagini (senza didascalie).

Gli studenti stranieri potranno sostenere l'esame anche in inglese o francese o tedesco.

Testi

Un manuale a libera scelta fra i quattro seguenti:

M. Pallottino, Etruscologia, Milano, Hoepli, settima ediz. rinnovata 1984, con ristampe successive
M. Cristofani (ed.), Gli Etruschi. Una nuova immagine, Firenze, Giunti, rist. 2000
G. Bartoloni (ed.), Introduzione all'etruscologia, Milano, Hoepli, 2012
G. Camporeale, Gli Etruschi. Storia e civiltà, Torino, UTET, quarta ediz., 2015.

Contenuti

Che cos’è l’etruscologia. La questione delle origini. Momenti nodali della storia etrusca dalla prima età del ferro alla romanizzazione. Cenni di epigrafia etrusca. Famiglia, società e istituzioni politiche. La religione.

Lingua Insegnamento

Italiano

Corsi

Corsi (2)

LETTERE 
Laurea
3 anni
ANTICHITÀ CLASSICHE E ORIENTALI 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

DI FAZIO MASSIMILIANO
Settore ARCH-01/C - Civiltà dell'Italia preromana ed etruscologia
Gruppo 10/ARCH-01 - ARCHEOLOGIA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0