Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

508165 - ECONOMIA E SOCIETÀ NEL MONDO ANTICO

insegnamento
ID:
508165
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA ROMANA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Un'introduzione aggiornata e sistematica sulle dinamiche economiche e sociali nel mondo romano, con attenzione all'interpretazione delle fonti antiche e al dibattito scientifico in corso.

Prerequisiti

Una conoscenza di base della storia greca e romana.

Metodi didattici

Lezioni frontali, intervallate da lettura e discussione interattiva di fonti antiche.

Verifica Apprendimento

Esame orale.
L’apprendimento viene verificato attraverso un
esame orale costituito da domande di varie tipologie:
• Domande Vero/falso, per verificare la capacità dello studente di rispondere a quesiti puntuali relativi alle tematiche e ai processi trattati durante le lezioni.
• Domande che richiedono il riconoscimento di immagini e/o testi, volte a verificare la capacità dello studente di riconoscere un processo partendo da un testo o di riconoscere un'immagine relativa al contenuto del corso.
• Domande che chiedono di indicare il significato o definire termini specifici, volte a verificare
la comprensione della terminologia utilizzata durante le lezioni.
• Domande che richiedono una breve descrizione di un processo storico, volte a verificare la proprietà di linguaggio, la capacità di sintesi,
la comprensione dei concetti teorici.
Durante le lezioni vengono presentati numerosi esempi di domande d’esame.

Testi

A. Marcone, F. Carlà, Economia e Finanza a Roma, Bologna, Il Mulino 2011.

Utilizzerò fonti tratte da: A. Angius, P. Arena, A. Marcone, Fonti per la storia romana. Società, cultura, economia. Roma, Carocci, 2023.

Contenuti

ECONOMIA E SOCIETA' A ROMA.
1.Primitivisti e modernisti.
2.Proprietari e contadini.
3.Conquistatori e schiavi.
4.Ordini e classi.
5.Ricchezza e moralità.
6.Moneta e credito.
7.Censimento e demografia.
8.Tasse e commercio.
9. Patrimonio imperiale e economia.
10. Tecnologia e lavoro.
11. Guerra e finanze dello stato.
12. War economy: the case of the Jews
13. La peste nel mondo greco e romano.
14. Il passaggio al Tardoantico.
15. Crisi del credito e intervento imperiale.
16. La caduta dell'impero
17. Discussione di fonti
18. Discussione di fonti e revisione per l'esame

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LETTERE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CAPPONI LIVIA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/STAN-01 - STORIA GRECA E ROMANA
Settore STAN-01/B - Storia romana
Professore associato
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0