ID:
509537
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA MODERNA
Anno:
2024
Dati Generali
Periodo di attività
Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)
Syllabus
Obiettivi Formativi
L’insegnamento ha lo scopo di illustrare agli studenti alcuni aspetti salienti della relazione tra società umane e ambiente nel corso dell’età moderna, durante la quale fenomeni come l’espansione globale europea, gli sviluppi della rivoluzione scientifica e l’affermarsi dell’industrializzazione hanno indotto profondi mutamenti, determinando l’apparente emancipazione antropica dalla natura.
Al termine del corso, tutti gli studenti avranno acquisito elementi per riflettere autonomamente sulla storia della relazione tra società e ambiente in età moderna, essendo in grado di padroneggiare la bibliografia sul tema e potendo vantare qualche nozione introduttiva sulle fonti primarie disponibili.
Gli studenti della laurea magistrale, in particolare, approfondiranno maggiormente la conoscenza delle fonti d’archivio e saranno in grado di elaborare una ricerca di carattere storico-ambientale in modo autonomo.
Al termine del corso, tutti gli studenti avranno acquisito elementi per riflettere autonomamente sulla storia della relazione tra società e ambiente in età moderna, essendo in grado di padroneggiare la bibliografia sul tema e potendo vantare qualche nozione introduttiva sulle fonti primarie disponibili.
Gli studenti della laurea magistrale, in particolare, approfondiranno maggiormente la conoscenza delle fonti d’archivio e saranno in grado di elaborare una ricerca di carattere storico-ambientale in modo autonomo.
Prerequisiti
Conoscenza di base della storia moderna. Disponibilità e interesse per la materia.
Metodi didattici
Lezioni seminariali che richiedono costante frequenza e durante le quali è prevista la partecipazione attiva degli studenti, tramite lettura e discussione di saggi e fonti primarie, soprattutto da parte degli studenti della laurea magistrale. Slides, saggi ed esempi di fonti d’archivio saranno distribuiti a lezione e caricati sulla pagina KIRO del corso.
Verifica Apprendimento
Studenti frequentanti (laurea triennale)
Esame orale (75% della valutazione). La restante parte del voto dipenderà dalla partecipazione attiva al lavoro in classe.
Studenti frequentanti (laurea specialistica)
Esame orale (50% della valutazione). La restante parte del voto dipenderà dalla partecipazione attiva al lavoro di classe e includerà la preparazione di testi scritti/presentazioni (25%) e la loro discussione collettiva (25%)
Studenti non frequentanti (sia laurea triennale che specialistica)
Esame orale
L'esame orale consisterà in un colloquio volto a verificare la conoscenza degli argomenti affrontati durante il corso o trattati nella bibliografia d'esame.
Esame orale (75% della valutazione). La restante parte del voto dipenderà dalla partecipazione attiva al lavoro in classe.
Studenti frequentanti (laurea specialistica)
Esame orale (50% della valutazione). La restante parte del voto dipenderà dalla partecipazione attiva al lavoro di classe e includerà la preparazione di testi scritti/presentazioni (25%) e la loro discussione collettiva (25%)
Studenti non frequentanti (sia laurea triennale che specialistica)
Esame orale
L'esame orale consisterà in un colloquio volto a verificare la conoscenza degli argomenti affrontati durante il corso o trattati nella bibliografia d'esame.
Testi
Studenti Frequentanti (Laurea triennale)
• Appunti, slide e materiali distribuiti a lezione.
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
Studenti Frequentanti (Laurea magistrale)
• Appunti, slide e materiali distribuiti a lezione.
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
• Una monografia o una serie di documenti d’archivio (da concordare con il docente), che verranno discussi nell’ambito dei seminari “FoRMe di Storia ambientale”.
Studenti non frequentanti (Laurea triennale)
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
• Uno a scelta tra i seguenti volumi
o E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Roma-Bari, Laterza, 1961.
o L. Gambi, Una geografia per la storia, Torino, Einaudi, 1973.
o L. Febvre, La terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla storia, Torino, Einaudi, 1980.
o E. Le Roy Ladurie, Tempo di festa. Tempo di carestia. Storia del clima dall’anno mille, Torino, Einaudi, 1982.
o K. Thomas, L’uomo e la natura. Dallo sfruttamento all’estetica dell’ambiente (1500-1800), Torino, Einaudi, 1983.
o R. Finzi, Le meteore e il frumento. Clima, agricoltura, meteorologia a Bologna nel ‘700, Bologna, Il Mulino, 1986.
o A.W. Crosby, Imperialismo ecologico: l’espansione biologica dell’Europa, 900-1900, Roma-Bari, Laterza, 1986.
o C. Merchant, La morte della natura. Donne, ecologia e rivoluzione scientifica. Dalla Natura come organismo alla Natura come macchina, Milano, Garzanti, 1988 (oppure Milano, Editrice Bibliografica, 2022).
o D. Moreno, Dal documento al terreno: storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Bologna, Il Mulino, 1990.
o P. Bevilacqua, Tra natura e storia: ambiente, economie, risorse in Italia, Roma, Donzelli, 1996.
o M. Pastoreau, L’orso. Storia di un re decaduto, Torino, Einaudi, 2008.
o G. Alfani, M. Di Tullio, L. Mocarelli (a cura di), Storia economica e ambiente italiano (ca. 1400-1850), Milano, Franco Angeli, 2012.
o J. Radkau, Storia Globale dell’ambiente, Gorizia, LEG, 2020.
o D. Chakrabarty, Clima, Storia e capitale, Milano, Nottetempo, 2021
Studenti non frequentanti (Laurea magistrale)
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
• Due a scelta tra i seguenti volumi:
o E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Roma-Bari, Laterza, 1961.
o L. Gambi, Una geografia per la storia, Torino, Einaudi, 1973.
o L. Febvre, La terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla storia, Torino, Einaudi, 1980.
o O. Rackham, Ancient Woodland: Its History, Vegetation and Uses in England, Londra, Arnold, 1980.
o E. Le Roy Ladurie, Tempo di festa. Tempo di carestia. Storia del clima dall’anno mille, Torino, Einaudi, 1982.
o K. Thomas, L’uomo e la natura. Dallo sfruttamento all’estetica dell’ambiente (1500-1800), Torino, Einaudi, 1983.
o R. Finzi, Le meteore e il frumento. Clima, agricoltura, meteorologia a Bologna nel ‘700, Bologna, Il Mulino, 1986.
o A.W. Crosby, Imperialismo ecologico: l’espansione biologica dell’Europa, 900-1900, Roma-Bari, Laterza, 1986.
o C. Merchant, La morte della natura. Donne, ecologia e rivoluzione scientifica. Dalla Natura come organismo alla Natura come macchina, Milano, Garzanti, 1988 (oppure Milano, Editrice Bibliografica, 2022).
o D. Moreno, Dal documento al terreno: storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Bologna, Il Mulino, 1990.
o P. Bevilacqua, Tra natura e storia: ambiente, economie, risorse in Italia, Roma, Donzelli, 1996.
o P. Warde, Economy, ecology and state formation in Early Modern Germany, Cambridge, Cambridge University Press, 2006.
o M. Pastoreau, L’orso. Storia di un re decaduto, Torino, Einaudi, 2008.
o G. Alfani, M. Di Tullio, L. Mocarelli (a cura di), Storia economica e ambiente italiano (ca. 1400-1850), Milano, Franco Angeli, 2012.
o B. Van Bavel, E. Thoen (a cura di), Rural societies and environments at risk. Ecology, property rights and social organisation in fragile areas (Middle Ages-Twentieth century), Turnhout: Brepols, 2013.
o M. Knoll, R. Reith (a cura di), An Environmental History of the Early Modern Period. Experiments and Perspectives, Zurich-Berlin, LIT, 2014.
o S. White, A Cold Welcome: The little Ice Age and Europe’s Encounter with North America, Harvard, Harvard University Press, 2017.
o S. Miglietti, J. Morgan (a cura di), Governing the Environment in the Early Modern World: Theory and Practice, London-New York, Palgrave, 2017.
o D. Degroot, The Frigid Golden Age. Climate change, the Little Ice Age, and the Dutch Republic, 1560-1720, Cambridge, Cambridge University press, 2018.
o P. Warde, The Invention of Sustainability: Nature and Destiny, c. 1500-1870, Cambridge: Cambridge University Press, 2018.
o B. Fagan, The Little Ice Age: How Climate Made History. 1300-1850, Londra, Basic Books, 2019.
o J.-B. Fressoz, F. Locher, Les révoltes du ciel. Une histoire du changement climatique. XVe-XXe siècle, Parigi, Seuil, 2020.
o J. Radkau, Storia Globale dell’ambiente, Gorizia, LEG, 2020.
o D. Chakrabarty, Clima, Storia e capitale, Milano, Nottetempo, 2021
• Appunti, slide e materiali distribuiti a lezione.
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
Studenti Frequentanti (Laurea magistrale)
• Appunti, slide e materiali distribuiti a lezione.
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
• Una monografia o una serie di documenti d’archivio (da concordare con il docente), che verranno discussi nell’ambito dei seminari “FoRMe di Storia ambientale”.
Studenti non frequentanti (Laurea triennale)
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
• Uno a scelta tra i seguenti volumi
o E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Roma-Bari, Laterza, 1961.
o L. Gambi, Una geografia per la storia, Torino, Einaudi, 1973.
o L. Febvre, La terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla storia, Torino, Einaudi, 1980.
o E. Le Roy Ladurie, Tempo di festa. Tempo di carestia. Storia del clima dall’anno mille, Torino, Einaudi, 1982.
o K. Thomas, L’uomo e la natura. Dallo sfruttamento all’estetica dell’ambiente (1500-1800), Torino, Einaudi, 1983.
o R. Finzi, Le meteore e il frumento. Clima, agricoltura, meteorologia a Bologna nel ‘700, Bologna, Il Mulino, 1986.
o A.W. Crosby, Imperialismo ecologico: l’espansione biologica dell’Europa, 900-1900, Roma-Bari, Laterza, 1986.
o C. Merchant, La morte della natura. Donne, ecologia e rivoluzione scientifica. Dalla Natura come organismo alla Natura come macchina, Milano, Garzanti, 1988 (oppure Milano, Editrice Bibliografica, 2022).
o D. Moreno, Dal documento al terreno: storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Bologna, Il Mulino, 1990.
o P. Bevilacqua, Tra natura e storia: ambiente, economie, risorse in Italia, Roma, Donzelli, 1996.
o M. Pastoreau, L’orso. Storia di un re decaduto, Torino, Einaudi, 2008.
o G. Alfani, M. Di Tullio, L. Mocarelli (a cura di), Storia economica e ambiente italiano (ca. 1400-1850), Milano, Franco Angeli, 2012.
o J. Radkau, Storia Globale dell’ambiente, Gorizia, LEG, 2020.
o D. Chakrabarty, Clima, Storia e capitale, Milano, Nottetempo, 2021
Studenti non frequentanti (Laurea magistrale)
• M. Di Tullio, M.L. Fagnani, Una storia ambientale dell’età moderna. Società, saperi, economie, Roma, Carocci 2024
• R. Rao, Il tempo dei lupi. Storia e luoghi di un animale favoloso, Torino, Utet 2018
• Due a scelta tra i seguenti volumi:
o E. Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Roma-Bari, Laterza, 1961.
o L. Gambi, Una geografia per la storia, Torino, Einaudi, 1973.
o L. Febvre, La terra e l’evoluzione umana. Introduzione geografica alla storia, Torino, Einaudi, 1980.
o O. Rackham, Ancient Woodland: Its History, Vegetation and Uses in England, Londra, Arnold, 1980.
o E. Le Roy Ladurie, Tempo di festa. Tempo di carestia. Storia del clima dall’anno mille, Torino, Einaudi, 1982.
o K. Thomas, L’uomo e la natura. Dallo sfruttamento all’estetica dell’ambiente (1500-1800), Torino, Einaudi, 1983.
o R. Finzi, Le meteore e il frumento. Clima, agricoltura, meteorologia a Bologna nel ‘700, Bologna, Il Mulino, 1986.
o A.W. Crosby, Imperialismo ecologico: l’espansione biologica dell’Europa, 900-1900, Roma-Bari, Laterza, 1986.
o C. Merchant, La morte della natura. Donne, ecologia e rivoluzione scientifica. Dalla Natura come organismo alla Natura come macchina, Milano, Garzanti, 1988 (oppure Milano, Editrice Bibliografica, 2022).
o D. Moreno, Dal documento al terreno: storia e archeologia dei sistemi agro-silvo-pastorali, Bologna, Il Mulino, 1990.
o P. Bevilacqua, Tra natura e storia: ambiente, economie, risorse in Italia, Roma, Donzelli, 1996.
o P. Warde, Economy, ecology and state formation in Early Modern Germany, Cambridge, Cambridge University Press, 2006.
o M. Pastoreau, L’orso. Storia di un re decaduto, Torino, Einaudi, 2008.
o G. Alfani, M. Di Tullio, L. Mocarelli (a cura di), Storia economica e ambiente italiano (ca. 1400-1850), Milano, Franco Angeli, 2012.
o B. Van Bavel, E. Thoen (a cura di), Rural societies and environments at risk. Ecology, property rights and social organisation in fragile areas (Middle Ages-Twentieth century), Turnhout: Brepols, 2013.
o M. Knoll, R. Reith (a cura di), An Environmental History of the Early Modern Period. Experiments and Perspectives, Zurich-Berlin, LIT, 2014.
o S. White, A Cold Welcome: The little Ice Age and Europe’s Encounter with North America, Harvard, Harvard University Press, 2017.
o S. Miglietti, J. Morgan (a cura di), Governing the Environment in the Early Modern World: Theory and Practice, London-New York, Palgrave, 2017.
o D. Degroot, The Frigid Golden Age. Climate change, the Little Ice Age, and the Dutch Republic, 1560-1720, Cambridge, Cambridge University press, 2018.
o P. Warde, The Invention of Sustainability: Nature and Destiny, c. 1500-1870, Cambridge: Cambridge University Press, 2018.
o B. Fagan, The Little Ice Age: How Climate Made History. 1300-1850, Londra, Basic Books, 2019.
o J.-B. Fressoz, F. Locher, Les révoltes du ciel. Une histoire du changement climatique. XVe-XXe siècle, Parigi, Seuil, 2020.
o J. Radkau, Storia Globale dell’ambiente, Gorizia, LEG, 2020.
o D. Chakrabarty, Clima, Storia e capitale, Milano, Nottetempo, 2021
Contenuti
Le lezioni si rivolgono tanto agli studenti della laurea triennale quanto a quelli della magistrale e saranno accompagnate da alcuni seminari dedicati alle scienze umane dell’ambiente a cui tutti gli studenti sono invitati a partecipare. Il corso si compone di una parte istituzionale e di una monografica.
Le lezioni della parte istituzionale forniranno le conoscenze di base indispensabili per approcciarsi alla storia dell’ambiente nelle sue varie declinazioni, come ad esempio alla relazione tra popolazione e ambiente (compresa l’interazione fra agenti patogeni e società umane), l’utilizzo delle risorse naturali, il loro esaurimento e la loro conservazione nel corso dell’età moderna.
Il corso monografico sarà dedicato, invece, alla multiforme relazione tra società umane ed animali e all’evoluzione di questo rapporto nel corso dell’età moderna, anche a seguito delle grandi esplorazioni geografiche e dalla rivoluzione scientifica. Gli animali rappresentavano una risorsa fondamentale per gli umani; alcuni erano temuti perché pericolosi, altri apprezzati per la compagnia oppure per il prestigio che davano a chi li possedeva.
Le lezioni della parte istituzionale forniranno le conoscenze di base indispensabili per approcciarsi alla storia dell’ambiente nelle sue varie declinazioni, come ad esempio alla relazione tra popolazione e ambiente (compresa l’interazione fra agenti patogeni e società umane), l’utilizzo delle risorse naturali, il loro esaurimento e la loro conservazione nel corso dell’età moderna.
Il corso monografico sarà dedicato, invece, alla multiforme relazione tra società umane ed animali e all’evoluzione di questo rapporto nel corso dell’età moderna, anche a seguito delle grandi esplorazioni geografiche e dalla rivoluzione scientifica. Gli animali rappresentavano una risorsa fondamentale per gli umani; alcuni erano temuti perché pericolosi, altri apprezzati per la compagnia oppure per il prestigio che davano a chi li possedeva.
Lingua Insegnamento
ITALIANO
Corsi
Corsi
LETTERE
Laurea
3 anni
No Results Found
Persone
Persone
No Results Found