Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

510216 - ESPERIENZE DI LAVORO E CREATIVITA'

insegnamento
ID:
510216
Durata (ore):
18
CFU:
3
SSD:
Indefinito/Interdisciplinare
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 17/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

La creatività assume un significato più ampio che si estende oltre i contesti formativi e professionali di arte, design, moda ecc. È invece associata ad altre abilità quali originalità ed iniziativa, applicate in molti contesti il cui sviluppo richieda pensiero critico e innovazione, attraverso figure professionali capaci di sviluppare nuove idee al contesto lavorativo di riferimento.
Quindi il percorso formativo si propone di sperimentare in forma laboratoriale alcune competenze tra quelle indicate come rilevanti dal WEF per il futuro del lavoro, che si intersecano strettamente con lo sviluppo della creatività:
- pensiero critico
- complex problem solving
- leadership e influenza sociale
- originalità e spirito di iniziativa
- tolleranza allo stress e flessibilità
- ragionamento, problem solving e ideazione
L’obiettivo è fornire gli student* di alcuni strumenti utili alla loro carriera per la risoluzione di problemi complessi o la progettazione di sessioni di complex problem solving.
Attraverso l’esperienza in aula, gli studenti apprenderanno metodologie per sviluppare le suddette competenze anche in un ambiente di lavoro e in generale nella propria vita professionale. Trova riscontro in questo insegnamento lo sviluppo di abilità e competenze di comunicazione, collaborazione e creatività indentificate da ESCO nella stringa descrittiva S1.

Prerequisiti

Nessun prerequisito formale

Metodi didattici

Il corso si articola con pochi interventi teorici di presentazione delle metodologie e un’attività esperienziale basata sulla logica dell’hackathon (evento dedicato alla collaborazione intensiva su un progetto comune tra informatici) applicata alle scienze comportamentali. Ne nasce il nudgeathon , dove gli student*, divisi in squadre di 4 persone ciascuna, sviluppano un’idea e un progetto concreto di incoraggiamento al comportamento sostenibile con focus sugli ambienti e gli spazi dell’Università di Pavia.

Verifica Apprendimento

Project work -pitch

Testi

Kristensen P., Rasmussen R. (2014), Building a better business, Using the Lego serious play method
Sunstein C., Thaler R. (2021), Nudge: the final edition, Ed. Allan Lane

Contenuti

Nel corso saranno proposti contenuti e attività di sperimentazione collettiva nella realizzazione di un’idea attraverso
- Metodologie di spinta gentile al pensiero creativo: LEGO Serious Play e le sue applicazioni
- Gamification e design comportamentale
- Nudge theory
Ci si porranno quesiti quali Come migliorare l’efficienza energetica in università? Come incoraggiare l’uso di una mobilità più sostenibile? Come incoraggiare regimi alimentari più sani?
I team lavorano con ritmo serrato alla progettazione, ideazione, validazione prototipale e presentazione dell’idea, secondo diverse fasi
- Analisi del contesto (Lego serious play) 4 h [competenze allenate: complex problem solving, active learning, creatività)
- Scelta dell’idea da parte del team (ogni persona presenta la sua idea e negozia quella del gruppo) [competenze allenate: empatia, tolleranza allo stress, leadership e influenza sociale]
- Progettazione e validazione prototipale: elaborazione dell’idea e mock up (servizio digitale? Piano organizzativo? Architettura della scelta?) [competenze allenate: active learning, innovazione, creatività)
- Presentazione e pitch: ogni team presenta in 3 minuti la propria idea con un pitch deck di max 8 slide [competenze allenate: leadership e influenza sociale, innovazione]

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

FILOSOFIA 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

CANOVA LUCIANO
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.3.0