Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

501774 - BIOCHIMICA CLINICA

insegnamento
ID:
501774
Durata (ore):
56
CFU:
7
SSD:
BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Annualità Singola (30/09/2024 - 13/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente:
1) Conoscerà il ruolo della Medicina di Laboratorio e del Tecnico di Laboratorio Biomedico nella prevenzione e cura delle malattie.
2) Conoscerà gli aspetti di base della logica diagnostica
3) Conoscerà le principali applicazioni inerenti la diagnostica biochimica

Prerequisiti

Conoscenze acquisite nell'ambito del Corso di Biochimica

Metodi didattici

- Lezioni frontali
- Discussione di scenari di laboratorio
- Approfondimento individuale tramite letteratura e fonti suggerite

Verifica Apprendimento

Esame scritto

Testi

Tietz textbook of Clinical Chemistry and molecular diagnotics

Ciaccio Lippi - Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio

Contenuti

Linee di sviluppo della Medicina di Laboratorio nelle ultime 3 decadi
Come si determina il contributo al miglioramento della salute
Il ruolo del Tecnico di Laboratorio Biomedico nello sviluppo e nel miglioramento della qualità
La standardizzazione: procedure e difficoltà
Perché il controllo della qualità del dato di laboratorio ha un impatto sulla cura del paziente
Le fasi principali del protocollo dell’innovazione: necessità cliniche e generazione delle evidenze
Le fasi principali del protocollo dell’innovazione: implementazione e sostenibilità
Il Tecnico di Laboratorio nell’immediato futuro, automazione e intelligenza artificiale

Valutazione della performance diagnostica degli esami di laboratorio in
rapporto alla prevalenza della condizione in studio e allo scenario clinico

La medicina di laboratorio nelle
2. gammapatie monoclonali
3. malattie cardiache
4. malattie renali
5. malattie del fegato
6. malattie endocrinologiche
7. malattie dell’osso e del metabolismo del calcio
8. Coagulazione
9. Marcatori neoplastici
10. Proteine del plasma come marcatori di malattia
11. Sviluppo di nuovi marcatori, la proteomica e la genomica clinica

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Altre informazioni

Con riferimento al nuovo regolamento di inclusione di studenti in
particolari situazioni, il docente fornira' l'assistenza e il materiale
didattico necessario alla formazione dello studente in preparazione
all'esame.

Corsi

Corsi

TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (4)

MERLINI GIAMPAOLO
Docente
MILANI PAOLO
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Ricercatore
NUVOLONE MARIO ULISSE
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Professore associato
PALLADINI GIOVANNI
AREA MIN. 05 - Scienze biologiche
Settore BIOS-09/A - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
Gruppo 05/BIOS-09 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA
Professore Ordinario
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1