Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

503497 - INFERMIERISTICA GENERALE

insegnamento
ID:
503497
Durata (ore):
15
CFU:
1
SSD:
SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 27/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Al termine dell’insegnamento ogni studente/studentessa dimostrerà di essere in grado di:
Descrivere l’evoluzione storica, culturale ed antropologica dei concetti di salute, malattia e cura.
Descrivere i concetti fondamentali della disciplina infermieristica.
Descrivere i principi fondanti del caring.
Analizzare la risposta umana nell’esperienza di salute e malattia.
Descrivere strategie, metodi e strumenti del processo di assistenza.
Definire i concetti di autonomia e responsabilità professionale.
Descrivere la regolamentazione dell’Esercizio Professionale e della Formazione.
Descrivere l’evoluzione del Servizio Sanitario Nazionale in Italia.
Contestualizzare gli assetti sociali ed organizzativi della loro futura attività professionale
Argomentare in merito alle determinanti sociali della salute
Sviluppare la capacità di leggere i fenomeni della società e collocarsi come professionisti della salute in una prospettiva sociale tenendo conto delle diverse determinanti
Descrivere gli elementi di base della psicologia generale
Descrivere gli elementi di base del funzionamento intrapsichico
Descrivere gli elementi di base delle competenze professionali in ambito delle relazioni di aiuto
Descrivere le modalità di relazione in situazioni di crisi/fragilità
Riconoscere i fattori di rischio sul luogo di lavoro, in particolare l’ospedale
Conoscere il quadro normativo di riferimento per la sicurezza sul lavoro
Utilizzare i DPI

Prerequisiti

Si richiede agli studenti la capacità di adattare e ri-organizzare il proprio metodo di studio; la capacità di trasmettere e condividere con diversi interlocutori in modo chiaro e sintetico idee ed informazioni attraverso l' ascolto e il confronto efficace; abilità nella lettura, comprensione e analisi critica di un testo; la capacità di identificare i collegamenti originali fra i moduli di insegnamento. Inoltre è necessaria la disponibilità alla messa in gioco e alla introspezione e autoriflessione nel lavoro di gruppo attraverso la collaborazione, il dialogo e il confronto con persone con punti di vista anche diversi dal proprio.

Metodi didattici

Lezioni frontali
Esercitazione con manichino

Verifica Apprendimento

Esame scritto costituito da 30 domande a risposta multipla con 4 opzioni di risposta tra cui una esatta.

Testi

M. Gennari, Trattato di Pedagogia generale, Milano, Bompiani, 2006.

Contenuti

Infermieristica generale, Profilo Professionale.
Fase di accertamento e raccolta dati.
Gestione del primo soccorso
Il Sistema di Emergenza Sanitario 112/118
BLSD- Basic Life Support e Defibrillazione precoce
Intubazione endotracheale- carrello dell'urgenza

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TOSI SILVANA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1