Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

503819 - PROTOCOLLI PER IL MANTENIMENTO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

insegnamento
ID:
503819
Durata (ore):
16
CFU:
2
SSD:
ONCOLOGIA MEDICA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (03/03/2025 - 21/06/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

L'insegnamento di Oncologia si propone di fornire allo studente le nozioni essenziali per una valutazione complessiva del percorso diagnostico e terapeutico del paziente oncologico con particolare riferimento alle neoplasie e alle complicanze dei trattamenti in ambito ORL e gastroenterico.

Prerequisiti

La comprensione degli argomenti svolti nel modulo di Oncologia richiede che lo studente possegga nozioni di anatomia umana, in particolare cavo orale e tratto gastroenterico, fisiologia, biologia e patologia generale. Devono inoltre possedere concetti generali di epidemiologia e farmacologia.

Metodi didattici

Lezioni frontali
Discussione casi clinici

Verifica Apprendimento

Prova scritta (domande a risposta multipla)

Testi

Diapositive delle lezioni e materiale specifico per i singoli argomenti trattati forniti dal Docente.
Linee guida AIOM dell'Oncologia italiana (https://www.aiom.it/linee-guida-aiom/).
Raccomandazioni per la promozione della salute orale, la prevenzione delle patologie orali, e la terapia odontosto matologica nei pazienti adulti con malattia neoplastica. Link:http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2139_allegato.pdf

Contenuti

Epidemiologia, fattori di rischio e prevenzione primaria e secondaria.
Approccio diagnostico e terapeutico generale (terapia medica, radioterapia e chirurgia oncologica).
Principali effetti collaterali acuti e tardivi dei trattamenti medici, con particolare riferimento al distretto ORL e gastro-enterico.
Percorso multidisciplinare del paziente oncologico.
Cure di supporto e programmi di follow-up.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

SECONDINO SIMONA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1