Al termine del corso lo studente sarà in grado di conoscere le caratteristiche dei materiali costituenti i manufatti di interesse storico- artistico, archeologico , architettonico, archivistico e librario, musicale, e, in parallelo, quella dei fattori ed agenti micro- e macro-ambientali di degrado. Inoltre sarà capace di affrontare e contribuire alla risoluzione delle problematiche di conservazione dei beni culturali.
Prerequisiti
Conoscenza della chimica generale ed inorganica e della chimica organica
Metodi didattici
Lezioni frontali con il supporto di diapositive in Power-Point. Utilizzo della lavagna.
Verifica Apprendimento
Esame orale. La prova d'esame prevede un colloquio orale su tutto il programma svolto durante il corso, durante il quale si valuterà il raggiungimento degli obiettivi didattici. In particolare si considererà il grado di acquisizione dei contenuti, le capacità critiche maturate dallo studente, il possesso di linguaggio specifico, nonché una visione organica dei temi affrontati. Saranno valutati positivamente il linguaggio appropriato, le conoscenze tecnico-scientifiche e la capacità di ragionare sulle modalità di conservazione dei manufatti storici.
Testi
Slides delle lezioni. L. Campanella, A. Casoli, M.P. Colombini, R. Marini Bettolo, M. Matteini, L. M. Migneco, A. Montenero, L. Nodari, C. Piccioli, M. Plossi Zappalà, G. Portalone, U. Russo, M. P. Sammartino. Chimica per l'arte, Zanichelli, 2007.
M.Matteini, A.Moles. La chimica del restauro.I materiali dell'arte pittorica, Nardini editore, Firenze 1993, 3° edizione
C. Fiori, S. Lorusso, R. Pentrella. Restauro, manutenzione, conservazione dei Beni Culturali: materiali, prodotti, tecniche. Alcune applicazioni nel settore dei beni culturali. Pitagora, Bologna 2003.
Contenuti
Introduzione della chimica per i beni culturali - I materiali costituenti: caratteristiche e proprietà - Introduzione alla chimica dei materiali lapidei, cartacei, lignei, metallici, pittorici. Esempi e casi studio. - Studio delle condizioni ambientali e microclimatiche. - Introduzione ai fattori micro e macroambientali di degrado dei materiali. - Meccanismi di degrado dei materiali inorganici ed organici. Esempi e casi studio. - Le indagini-diagnostico-analitiche per la caratterizzazione dei materiali e delle fasi di degrado. Criteri di scelta del metodo analitico.