Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Persone

510767 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA: LINGUAGGI E TECNICHE

insegnamento
ID:
510767
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso offre uno sguardo panoramico sui principali eventi della storia dell’arte dal XIX al XXI secolo, problematizzando criticamente alcuni aspetti connessi al sistema dell’arte e ai linguaggi del display espositivo.
Al termine del corso le studentesse e gli studenti saranno in grado di riconoscere i principali artisti e movimenti del periodo in oggetto e di contestualizzarli storicamente; collocheranno criticamente il lavoro artistico nel sistema dell’arte, delle mostre e del mercato; riconosceranno le diverse prospettive con cui la storia dell’arte può essere costruita, letta e interpretata; distingueranno il ruolo delle tecniche e delle tecnologie nel fare artistico; saranno consapevoli delle attuali linee di ricerca artistiche e storico-critiche.

Prerequisiti

Conoscenza di base della storia dell’arte fino all’età moderna.

Metodi didattici

L’insegnamento si avvale di lezioni frontali, workshop e visite a musei/mostre/atelier.
Per lo svolgimento delle lezioni frontali sono utilizzate presentazioni in Power Point, messe a disposizione degli studenti nella sezione dedicata all’insegnamento sulla piattaforma moodle KIRO.

Verifica Apprendimento

La prova orale verifica e valuta la preparazione delle studentesse e degli studenti su una scala 0/30 considerando i seguenti elementi.
Per tutti verrà valutato: lo studio approfondito del manuale e dei testi assegnati, comprensivo delle immagini delle opere pubblicate; la capacità di esprimersi adeguatamente e con linguaggio appropriato alla materia trattata.
Per i frequentanti: la verifica dell’apprendimento dei contenuti presentati e discussi a lezione.
Per i non frequentanti: la conoscenza dei contenuti aggiuntivi previsti.

Testi

Per gli studenti frequentanti:
Un manuale di storia dell’arte a scelta tra:
R. Barilli, L’arte contemporanea. Da Cézanne alle ultime tendenze (1984), Feltrinelli, Milano 2016 (fino a p. 331).
G.C. Argan, A. Bonito Oliva, L’arte moderna: 1770-1970 – L’arte oltre il Duemila, Sansoni, Milano 1999.

Un approfondimento, a scelta tra i seguenti testi:

F.N. Bourriaud, Inclusioni. Estetica del Capitalocene, postmedia books, Milano 2020.
L. Nochlin, Perchè non ci sono state grandi donne artiste (1971), Castelvecchi, Roma 2014.

Per gli studenti non frequentanti:
Le/i non frequentanti studieranno per l’esame gli stessi testi di riferimento più:

D. Riout, L’arte del ventesimo secolo. Protagonisti, temi, correnti, Einaudi, Torino 2002.

Le studentesse e gli studenti Erasmus concorderanno il programma con la docente.

Contenuti

Neoclassicismo; Romanticismo e Realismo; Impressionismo; Post-Impressionismo; Art Nouveau; Avanguardie Storiche; Situazione artistica tra le due guerre mondiali; Espressionismo astratto e Informale europeo; Arte degli anni ’60-’70 e Critica Istituzionale; Estetica relazionale e arte partecipativa; Globalizzazione/Post-colonialismo/Femminismo; Arte e digitale; Arte e antropocene.
Ogni lezione prenderà in esame le/i principali artiste/i del periodo in relazione con i problemi critici del sistema dell’arte e di quello espositivo.
La frequenza è fortemente consigliata.

Lingua Insegnamento

ITALIANO

Corsi

Corsi

LETTERE 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

Calise Anna
Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Settore ARTE-01/C - Storia dell'arte contemporanea
Assegnista
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1