Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIPV
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture

UNIFIND
Logo UNIPV

|

UNIFIND

unipv.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Professioni
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  1. Insegnamenti

510223 - LEARNING ITALIAN

insegnamento
ID:
510223
Durata (ore):
36
CFU:
6
SSD:
LINGUISTICA ITALIANA
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (24/02/2025 - 15/05/2025)

Syllabus

Obiettivi Formativi


-essere in grado di presentarsi e parlare di sè
-conoscere i verbi in italiano
-riuscire a comprendere e comunicare nelle situazionii comunicative più comuni ( al bar, al ristorante,all'università, in banca...)

Prerequisiti


Non sono richiesti prerequisiti poiché il modulo prevede di partire dal livello A

Metodi didattici


metodo induttivo e comunicativo
(elicitazione tema, comprensione testo, focus grammaticale analisi, sintesi e riflessione). conversazione.

Verifica Apprendimento


orale

Testi


Universitalia 2.0
Nuovo Espresso 1

Contenuti


- PRESENTARSI: verbo essere/ avere e verbi in italiano ( regolari e non regolari)
-ordinare al bar ( articoli femminili, maschili, singolari, plurali) + lessico inerente alla prenotazione
-parlare delle proprie preferenze ( mi piace, non mi piace)
-in albergo: prenotare una stanza in albergo e verbi modali ( volere, dovere, potere)+ lessico
-descrivere la propria casa (lessico)
-visitare una città: Bologna. C'è / ci sono. DEscrivere la propria città
- passato prossimo: parlare al passato : racconta le tue vacaze

Lingua Insegnamento


INGLESE

Corsi

Corsi

THE ANCIENT MEDITERRANEAN WORLD. HISTORY, ARCHAEOLOGY AND ART 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

SACCO MARIA FRANCESCA
Docente
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0